Continua la marcia dell’Amatori: Napoli piega anche Perugia 20-12

[sgmb id=”1″]

Il Mattino.it, Domenica 24 Novembre 2019 di Diego Scarpitti

«No alla violenza sulle donne». La striscia rossa sul viso del presidente dell’Amatori Napoli Rugby, Diego D’Orazio, così come quella sul volto delle mamme-tifose sugli spalti e dei giocatori in campo, indica la condivisione del messaggio. Interpreta i sentimenti dei verdeblù Andrea Coppola. «Siamo schierati con le donne, in campo e nella vita, per contrastare e condannare la violenza di genere».
 
Si fanno valere capitan Alessandro Quarto e compagni contro il Perugia. Terza vittoria casalinga (20-12) e quarta stagionale in cinque gare di serie A. Terzo posto in classifica dietro la capolista Tocana Aeroporti I Medicei a quota 20, Noceto a 19 e napoletani a 18 punti.
 
Analizza la gara il tecnico Lorenzo Fusco. «Avevo avvertito i ragazzi alla vigilia che non sarebbe stata facile. Ho dato spazio al turnover, coinvolgendo quanti avevano un minutaggio minore. Abbiamo interesse ad arrivare alla seconda fase con una rosa pronta. Gli umbri hanno attaccato senza mai metterci in difficoltà. Abbiamo sofferto in mischia chiusa».

Si ritrova sotto il Napoli al minuto 22′ (0-7). Il caloroso pubblico si fa sentire e arriva la risposta immediata in campo. Meta di Simone Parascandalo (23’) e trasformazione di Vincenzo Gargano da almeno 45 metri a riportare la perfetta parità (7-7). Spray per Luciano Dublino: colpo alla spalla sinistra. Scontro di gioco anche per Marco Aiello, che da fisioterapista si rimette subito in sesto. Difesa impenetrabile dei padroni di casa, che bloccano le avanzate umbre. Si mette in luce Francesco Balzi: senso della posizione e tecnica sopraffine. Chiude in vantaggio il primo tempo l’Amatori (10-7). Poggia il pallone sul conetto Gargano (nelle foto di Luigi Petrucci) e il pubblico applaude.

Nella ripresa entrano Gianluca Aiello, Andrea Tizzano e Davide Mele. «Possesso, sicurezza, disciplina». Si ode la voce inconfondibile di Gargano, che richiama i suoi a non distrarsi. Il giocatore in maglia 15 calcia e allunga (13-7). Rientra dopo l’infortunio e si fa apprezzare, vola indisturbato come un fulmine di guerra l’argentino Franco Salice (72’): sua la meta che vale il 18-7, con la compartecipazione del man of the match Gargano (assist e trasformazione: 20-7 e due punizioni piazzate). Accorcia il Perugia (20-12) ma non c’è più tempo. La pioggia non arresta i sogni di gloria dei napoletani, che dimostrano carattere e convinzione.

«Gli avversari sono crollati nel finale come prevedibile. Nel rugby si vince o perde negli ultimi 10 minuti. Non ci sono squadre materasso né elitarie nel girone 3. Si gioca domenica per domenica. Non dobbiamo mai commettere il grave errore di sottovalutare gli avversari», osserva Fusco.

Esordio positivo a Bagnoli di Davide Pulimeno. «Partita dura inizialmente. Magari un po’ di tensione in avvio, poi abbiamo ingranato e portato il risultato a casa».

Prossimo turno il 1 dicembre. «Contro Pesaro domenica prossima recuperiamo l’argentino Lucas Belgrano e diventiamo più performanti in mischia chiusa. Dobbiamo giocare fino alla fine, come sempre», conclude Fusco. Marchigiani battuti dalla Capitolina 24-10.