Categoria: Campionati

1^ Tappa Campionato Interregionale U.16 femminile

[sgmb id=”1″]

Riprende come era finito il Campionato Interregionale Femminile Under 16 dell’Amatori Napoli, cioè con una vittoria di tappa.

Non solo era la prima delle nuove “entrate” provenienti dalla Under 14 e del debutto assoluto di qualcun’altra, ma era, sopratutto, il debutto delle nuove regole che disciplineranno questa categoria (oltre alla Under 18 femminile) che vanno sotto il nome di X Rugby.

Era forse questo il “debutto” più temuto, non solo per le atlete, ma anche per le attese interpretazioni arbitrali visto il poco tempo che hanno avuto, quest’ultimi, di metabolizzare le direttive.

In campo è andato tutto bene, sotto tutti i punti di vista, anche se, naturalmente, c’è ancora molto lavoro da fare sopratutto, parlando delle atlete, sul piano tattico.

Le avversarie di giornata (che poi saranno per tutto il campionato) sono state le ragazze della Partenope, dello Scampia e dell’Afragola (quest’ultime hanno però preferito schierare in campo le sole ragazze pronte sotto l’aspetto “burocratico” e quindi schierate a rafforzare lo Scampia).

La prima partita con la Partenope ha visto prevalere nettamente le ragazze dell’Amatori con un ampio scarto, dovuto anche all’inesperienza delle Partenopine quasi tutte all’esordio assoluto. Anche se qualche meta subita di troppo fa scattare un primo campanello d’allarme sulla tenuta difensiva.

Campanello d’allarme che suona più forte nella partita contro lo Scampia, dove si subiscono subito tre mete a freddo. Pur sotto con il punteggio, le scugnizzelle dell’Amatori non si abbattono e forti di una buona base atletica, oltre che una maggiore esperienza e capacità nell’uno contro uno, prima raggiungono e poi sorpassano un forte Scampia, vera sorpresa di giornata e sicuramente competitor temibile per il prosieguo della stagione.

Solo il lavoro ed il duro allenamento consentiranno una maggiore sicurezza nel conseguimento dei risultati auspicati.

Formazione: SIMONETTI SARA, IVANCIU ALEXANDRA, MAIONE MICHELA, MONTELLA ROBERTA, DI PORZIO MARIA PIA, CINQUE NADIA, PUGLISI GIULIA, D’AVANZO GIULIANA, CASTAGNA GIADA. All. Montella Simone

Serie C1: Dragoni Sanniti vs RNA (25-18)

[sgmb id=”1″]

Forti fisicamente e ben organizzati i sanniti, volenterosi ma spreconi i napoletani.
In realtà i ragazzi di Enzo Barra tengono botta stando sempre in partita e addirittura nel finale mancano per poco il sorpasso.

Tre mete subite, una per errore difensivo, un’altra di mischia e la terza meta tecnica per fallo ripetuto. Belle le due mete dei napoletani segnate da Roberto Tagle, entrambe dopo aver portato il pallone al largo.
Manca ancora qualcosa sotto l’aspetto della disciplina e dell’organizzazione, ma la prestazione di oggi lascia ben sperare per il futuro.
Positivo lo spirito di gruppo e la voglia di soffrire.
Prezioso il punto di bonus guadagnato che avrà il suo peso quando si tireranno le somme alla fine del campionato.

I ragazzi a disposizione di Barra:
Roberto tagle, Vincenzo Marinelli, Roberto Ospizio, Gaetano Silvestre, Stefano Aiello, Luca Lauria, Daniele Sabbatella, Ferdinando Russo, Riccardo Minichino, Gabriele Riccio, Eduardo Gargiulo, Mariano Di Maso, Andrea Cerino, Andrea Laezza, Alessandro Petriccione, Antonio Calenzo, Antonio Izzo, Roberto D’ Aló , Andrea Capuano, Vincenzo Castaldo, Massimiliano Di Francia, Raffaele Olivieri

Tutti utilizzati dall’allenatore ad eccezione di Calenzo

Serie B: RNA vs Messina Rugby (55-7)

[sgmb id=”1″]

Si è disputata oggi al Villaggio del Rugby in Napoli la prima giornata di questo campionato di serie B che ha visto contrapporsi i padroni di casa del Rugby Napoli Afragola ai siciliani del Messina Rugby.
I napoletani si sono imposti decisamente realizzando ben nove mete e conquistando così in questa prima giornata anche il punto di bonus.
I padroni di casa sono apparsi subito aggressivi, attuando un  gioco veloce e aperto, buona anche la mischia.
Si è ben messo in mostra, andando anche in meta, l’acquisto per questa stagione dei partenopei, il mediano italo argentino Salice Franco Nicolas.
Buona la prima quindi. Prossima settimana ci si sposta in terra abruzzese ospiti dell’Avezzano Rugby, avversario sempre ostico.

Formazione RNA
Coppola Antonio., Dragotto O., Parascandolo S., Petrucci A., Antonelli V., Gargano V., Salice F., Quarto A., Tizzano A., Testa G., Iazzetta G., Aiello G., Aiello M., Campoccio F., Guerriero D.

A disposizione
Marigliano D., Pascucci G., Casaccio A., Russo R.., Filippone L., Dublino G., Iacuaniello V.

All. Fusco Lorenzo

Prima tappa Coppia Italia Seven Seniores Femminile

Buona la prima!!

In una mattinata riscaldata da un tiepido sole autunnale si è svolta al Villaggio del Rugby  la prima tappa di Coppa Italia di seven seniores  femminile. La forte delusione per la mancata partecipazione al campionato di serie A femminile non ha scalfito la voglia di giocare delle ragazze del coach Boffula.

Si sono incontrate nel primo match della stagione le ragazze della Zona Orientale , guidate quest’oggi da un coach d’eccezione l’avv Fabrizio Senatore, e quelle dell’Amatori Napoli Rugby. Una bella partita giocata a viso aperto dalle due compagini. L’Amatori Napoli forte di un organico ampio che ha permesso continui cambi , ha tenuto un ritmo di gioco altissimo, che ha logorato la resistenza ordinata delle salernitane , ritmo alto frutto anche del lavoro svolto con il preparatore atletico Rosario De Roberto.

Alla fine l’ampio scarto nel punteggio tra le due squadre è testimonianza di un diverso vissuto rugbistico e di un divario tecnico ancora troppo ampio. A tal proposito si sono viste finalmente buone linee di corsa e una notevole capacità di riconquista del pallone. Da rivedere le touche , ma ci sarà tempo anche per quello.

Speriamo soltanto nella partecipazione alla prossima tappa di un numero maggiore di squadre.

Buon Rugby a tutti !!

U18 élite: Primavera Rugby vs RNA (22-18)

[sgmb id=”1″]

Se è vero che o si vince o si impara, oggi i ragazzi del RNA U18 hanno imparato molto. Contrapposti ai pari età della Primavera Rugby, hanno patito una sconfitta per 22 a 18, nonostante una partita dominata in tutte le fasi del gioco, con un netto predominio territoriale e nel possesso. E, sia detto subito, avevano davanti una squadra molto ben organizzata e velocissima. Ma mentre i romani hanno saputo capitalizzare al meglio le pochissime occasioni avute, i nostri non sono stati in grado di trasformare in punti il gran volume di gioco espresso. A parte il valore dell’avversario, di cui va sempre tenuto conto, alcune scelte errate per eccesso di individualismo hanno alla fine codizionato un risultato che ci poteva vedere vincenti. Merito comunque alla Primavera che ha saputo interpretare al meglio il fondamentale del placcaggio e recupero, e che è stata molto efficace nelle transizioni. Oltre al punto di bonus difensivo, portiamo a casa comunque una prestazione in crescita rispetto alle precedenti partite, una migliore organizzazione sia nella fase difensiva che in quella d’attacco, e un’ulteriore conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Rimane da percorrerla con fiducia e rinnovata energia.

Una struttura gioiello a Bagnoli: “La nostra è un’oasi felice”

[sgmb id=”1″]

Dicono di noi (La Repubblica)

Amatori Napoli Rugby: vent’anni di attività con vista Universiadi 2019, una struttura gioiello, il Villaggio del Rugby, un’area riqualificata con capitali interamente privati, aperta alla cittadinanza e sempre fruibile, frequentata da 450 atleti, 12 squadre, dirigenti e famiglie.

Presentata la squadra che milita nel campionato nazionale di serie B, al via domani (14 ottobre ore 15.30) contro il Messina. “Dopo essere stati dei nomadi nel territorio abbiamo finalmente questa meravigliosa struttura, un impianto d’elite. Siamo cresciuti in tutti i settori, dalle giovanili alla seniores. La nostra è un’oasi felice, frutto di passione e impegno, utile anche allo sport nazionale, che coinvolge e aggrega moltissimi ragazzini, giovani e genitori”, dichiara Diego D’Orazio, presidente dell’Amatori Napoli Rugby, alla vigilia del debutto casalingo. 

Si annuncia interessante il girone 4. “Sarà una stagione ricca di emozioni. I ragazzi si sono allenati tanto e duramente. Il nuovo innesto, l’argentino Franco Salice, rappresenta un punto di forza e mi auguro ci dia quel quid pluris, per far sì che il nostro sogno nel cassetto diventi realtà”, ha affermato fiducioso il direttore tecnico Lorenzo Fusco. 

Rugby non solo maschile ma declinato anche in rosa. “Siamo l’unico team in Campania ad avere tutta la filiera completa: seniores, under 18, under 16 e under 14. Aumentare nei numeri e implementare i risultati sportivi: nell’ultimo biennio abbiamo conquistato le finali nazionali e lavoreremo in tale direzione nella stagione 2018/2019”, ha ricordato Manfredo Borsa, direttore tecnico della femminile.”

Marco Caiazzo, La Repubblica 13/10/018

RNA U18 vs U.S. Benevento Rugby (12-8)

[sgmb id=”1″]

Esordio vincente per i ragazzi del RNA U18 contro i pari età del U.S. Benevento Rugby nel primo turno del campionato nazionale élite Under 18.

In una bella giornata di sole, nello splendido impianto del Villaggio del Rugby, si sono affrontate le due formazioni campane partecipanti al massimo campionato di categoria.

Ne è scaturito un incontro equilibrato ed avvincente, come nella migliore tradizione del derby, che ha visto prevalere di poco i padroni di casa.

Partono subito forte i napoletani che in pochi minuti vanno a segno con il capitano di giornata Andrea Coppola, senza peraltro trasformare. La pressione dei ragazzi del RNA continua costante per tutta la prima metà del primo tempo, e solo la poca concretezza fa sì che il punteggio rimanga sul 5 a 0.

Ma il Benevento è squadra tosta e pian piano riconquista fiducia e campo sino a costringere i padroni di casa nei propri 22 per diversi minuti. A conclusione di questa pressione arriva la meritata meta del pareggio, un guizzo ad opera del mediano di mischia Oreste Cannoniero. Anche i beneventani falliscono la trasformazione. Nei minuti finali gli ospiti si portano in vantaggio con un calcio di punizione che fissa il risultato del primo tempo sul 5-8.

Nella ripresa, ritrovati alcuni equilibri, i ragazzi del RNA riconquistano il predominio territoriale e con un parziale di 7-0, frutto di un’altra meta di Coppola, trasformata dall’estremo Alessadro Esposito, si portano sul 12-8, risultato che rimarrà invariato sino alla fine, grazie anche alla mancata trasformazione di due calci di punizione a favore dei padroni di casa.

Molti gli spunti di analisi e riflessione per lo staff tecnico napoletano, che però oggi ha avuto una chiara conferma che la strada intrapresa è quella giusta e che il lavoro svolto sinora comincia a dare i frutti attesi, con una bella iniezione di fiducia per il gruppo, ancora per molti versi in costruzione, come d’altra parte normale in questa fase della stagione.

[sgmb id=”1″]

1° Torneo Rugby a 7 “7 ore” – Frascati 23.09.2018

[sgmb id=”2″]

Prima uscita stagionale delle scugnizzelle dell’Amatori Napoli femminile che per la prima volta nella storia della Società, grazie al cambio di categorie attuato quest’anno dalla F.I.R., si sdoppiano e partecipano al 1° torneo di rugby femminile 7 ore di Frascati con due categorie al completo: la neo nata Under 18 e la Under 16.

E’ già questa la prima nota di merito della giornata: aver schierato 2 categorie al completo ed aver concluso il Torneo con le propie forze, unica Società a riuscirci. Infatti sia Frascati che Aprilia, iniziato il Torneo U.16 ma con rose ridotte, causa infortuni vari, sono state costrette ad unire le forze per concludere la faticosa giornata. Continua la lettura di “1° Torneo Rugby a 7 “7 ore” – Frascati 23.09.2018″