Categoria: Under 8

U8 Amatori Napoli Rugby
(nati nel 2012 e 2013)

[sgmb id=”1″]

Contatti
Responsabile Minirugby 3296237068
Segreteria 081 1933 1968

Orari degli allenamenti:
Lunedì dalle 17:00 alle 18.15
Martedì dalle 18:00 alle 19:15
Giovedì dalle 17:00 alle 18.15
Sabato dalle 12:15 alle 13:30

EducAllenatori:
Nicoletta Panella, Guido Pascucci

Dirigenti:
Raffaele Bellucci, Barbara De Manes, Marco Farina

Atleti:

News Under 8

Minirugby: Torneo di Perugia

[sgmb id=”1″]

È sempre bello partire per un torneo. Tra l’altro partenze e tornei si assomigliano un pochino tutti.


Appuntamento ore 10,30 di sabato, ma qualche piccolo contrattempo ci costringe a 35 minuti di ritardo. Poco male. Partiamo e dopo circa due ore e trenta facciamo la prima e unica sosta del viaggio di andata. Pranzo al sacco stile “aiuti umanitari” per 2500 persone ma, non preoccupatevi, una buona metà delle cibarie vengono consumate (il resto lo consumeremo al ritorno). Piacevole incontro nello stesso autogrill con gli amici del Rugby Sacro Cuore Pompei del Rugby Benevento: ovviamente scambi di vettovaglie e vini di diverso tipo.


Arrivo a Perugia ore 17,00 circa e rapida sistemazione nelle camere, devo dire davvero poche le “intemperanze” dei miniatleti: quasi quasi mi dispiace.

Cena in albergo e tutti nelle camere prima delle 21,45. Piccoli soliti problemi dei bimbi non accompagnati e che devono superare le loro, ansie, paure e insicurezze ma nulla di serio.

[Best_Wordpress_Gallery id=”24″ gal_title=”Minirugby Perugia 2019″]


Domenica sveglia presto e colazione. In autobus e arrivo al campo ore 08,45 circa, con molto ritardo sul previsto; ritardo che per fortuna non ha inficiato per nulla sul nostro riscaldamento pre torneo.
Purtroppo, come sempre accade in questi tornei, le categorie si “disperdono” sui vari campi e le distanze non aiutano la comunicazione ma anche questo poco importa.


Gli under 6 disputano sei partite vincendole tutte e arrivando primi nel girone, sono in semifinale e vincono anche quella. Poi le avverse condizioni meteo, “piove che dio la manda”, non consentono di giocare la finale e i bimbi ci restano un pochino male ma tant’è: primi ex aequo.
Gli under 8 non sono da meno; non perdono nemmeno una partita fino alla semifinale che si gioca in una delle tantissime risaie che si sono create. Perdiamo e siamo quarti. Bene così.


Gli under 10, le cui due squadre giocano e si aiutano a vicenda, “ospitano” tra i nostri, alcuni miniatleti del Viterbo che si fanno valere. Resoconto finale: 8 partite disputate, alcune vinte alcune perse. Ci classifichiamo quinti e venticinquesimi su 36 squadre.


Gli under 12 disputano quattro partite su un campo con fondo difficilissimo. La prima vinta col Recco 3:1, le altre tre perse con Valpolicella 3:2, col Salario 2:1 e col Benevento 2:1, le ultime due con metà presa all’ultima azione. I risultati non ci premiano, ma grandissima combattività visti gli scores finali.

Che dire oltre: torniamo tutti carichi di gioia e arricchiti di nuove conoscenze. Sarò trito e ritrito ed anche un pochino melenso: noi non perdiamo mai, vinciamo o impariamo qualcosa.

Minirugby: Torneo di Benevento

[sgmb id=”1″]

Anche quest’anno, come al solito, il nostro minirugby ha partecipato al torneo di Benevento.

La giornata è coperta e minaccia pioggia ma, per fortuna, il tempo non peggiora e ci lascia all’asciutto!!!

L’Amatori schiera 60 mini atleti suddivisi in una squadra U6, una U8, due U10 ed una U12.

[Best_Wordpress_Gallery id=”20″ gal_title=”Torneo di Benevento”]

Come sempre, tante le società partecipanti: Benevento, IV° Circolo, Pompei, Appia Rugby, Tivoli, Campobasso, San Giorgio del Sannio, Viterbo, Ciampino, Santa Maria Capua Vetere, Torre del Greco, Santeramo.

Le partite si susseguono velocemente, i nostri atleti combattono con grinta e tenacia e concludono i gironi piazzandosi tra i primi posti della classifica in tutte le categorie.

Dopo un terzo tempo ben organizzato dai cugini beneventani, iniziano le fase finali della gara.

La nostra U6 vince il torneo aggiudicandosi il primo posto; la U8 conquista un meritatissimo secondo posto; le due U10 si classificano al secondo ed al terzo posto, mentre la U12 arriva quarta.

Terminiamo la giornata pienamente soddisfatti: il duro lavoro durante gli allenamenti sta dando i suoi frutti ed i nostri bambini crescono ed apprendono ogni giorno di più.

Le conquiste della giornata le dedichiamo a quelli che oggi non hanno potuto combattere con i loro compagni perché ammalati… Un pensiero speciale al nostro piccolo Livio che attendiamo di rivedere con trepidazione.

Un grazie speciale agli amici del Benevento che ci accolgono e ci ospitano ogni anno nella loro casa.

Grazie ad i nostri educAllenatori che, con pazienza e dedizione, continuano a trasmettere ai nostri bambini l’amore e la passione per questo sport; grazie anche a tutti i genitori, dirigenti e non, che ci seguono, ci aiutano e ci coccolano in tutti i modi possibili, ma soprattutto un enorme e profondo GRAZIE ai nostri meravigliosi miniatleti che ci fanno emozionare con i loro sorrisi, la loro gioia, la loro grinta ed il loro modo di essere piccoli grandi uomini.

Minirugby: 31° Memorial Amatori Parma

[sgmb id=”1″]

Questo fine settimana 70 dei nostri mini atleti delle categorie under 6-8-10-12-14, si sono spostati alla volta di Parma per partecipare al 31° Memorial Amatori.

Under 14


Si parte il sabato mattina. Il viaggio è lungo e faticoso per tutti ma, tra un biscotto ed una risata, arriviamo a destinazione giusto in tempo per sostenere i ragazzi della nostra under 14, impegnati nelle partite.


Dopo un’accogliente cena nella tensostruttura degli amici del Parma Rugby, tutti a letto: l’indomani ci attende una giornata impegnativa!!!


L’appuntamento è alle 8:00 sui campi della cittadella del rugby. Un commovente discorso dei nostri educAllenatori carica i bambini di energia ed entusiasmo.

Le partite sono tante, tante le società che hanno partecipato e tante le persone venute a godere di uno splendido spettacolo che questo sport regala.

I nostri bambini si confrontano con squadre eccellenti ma, ciò nonostante, lottano con grinta e si fanno valere.

La nostra under 6 partecipa al suo girone vincendo tutte le partite, segnando circa 35 mete e subendone soltanto tre.

Under 6

L’under 8 si classifica seconda nel primo girone, e prima nel secondo girone, partecipando così alle finali dal 13° al 20° e classificandosi al 15° posto.

Under 8

Delle due under 10, una si piazza al 7° posto e l’altra al 32°. Resta un po’ di amaro in bocca perché, per una meta di differenza, si è persa l’opportunità di gareggiare per i primi 4 posti in classifica. Non è importante: i bambini hanno dato il massimo!!!

Under 10
Under 10 (2)

La under 12 si ritrova a dover lottare con squadre di un livello veramente altissimo ma, ciò nonostante, i ragazzi non mollano mai e si aggiudicano il 28° posto, mettendo a segno, ad ogni partita, più di una meta.

Under 12

A fine giornata, in viaggio verso casa, il bilancio è decisamente positivo: i bambini imparano sempre di più il modo giusto per confrontarsi, imparano il senso e l’importanza del gioco di squadra, crescono fisicamente e sportivamente ma, più di tutto, giocano con gli occhi pieni di gioia.

La prima regola che i nostri tecnici trasmettono è DIVERTIRSI!!!

Un doveroso “GRAZIE” a tutti i genitori che, puntualmente presenti, ci sostengono, ci aiutano e soprattutto ci affidano i loro tesori più grandi permettendoci di “farli anche un po’ nostri”, grazie agli splendidi educAllenatori che ci accompagnano togliendo tempo alla loro vita privata, e grazie sempre agli amici dell’Amatori Parma Rugby che, come ogni edizione, hanno organizzato uno splendido evento…

Ci rivediamo il prossimo anno!!!

Minirugby: torneo Rugby Experience School – L’Aquila

[sgmb id=”1″]

Un’altra domenica di rugby è passata…

Stamattina la sveglia è suonata troppo presto ed alle sei del mattino eravamo già in viaggio, destinazione L’Aquila.

Intorno alle 9:00 arriviamo allo stadio Fattori dove siamo travolti dall’ospitalità calda ed accogliente degli amici del “Rugby Experience School”.

L’Amatori schiera 41 mini atleti tra U6, U8 ed U10.

Una perfetta organizzazione ha reso lo svolgimento delle partire particolarmente scorrevole, complimenti davvero!

I nostri bambini, carichi ed emozionati, si sono battuti con grinta ed entusiasmo.

Di fatto non perdono occasione per farci sentire orgogliosi di loro sia che si vinca sia che si impari.

I piccolissimi U6 si classificano secondi su 12 squadre partecipanti.

Le due U8 raggiungono uno splendido settimo e tredicesimo posto, mentre le due U10 combattono duramente e conquistano un meritatissimo secondo e nono posto su 15.

Finito il torneo, i nostri piccoli leoni sono tornati ad essere bambini, godendo insieme del terzo tempo.

Come sempre, il sorriso dei bambini ci riempie il cuore di gioia e ci ripaga di tutta la fatica ed il tempo speso per seguirli in questo percorso.

Grazie sempre ai favolosi educAllenatori che donano ai nostri figli il loro tempo e li rendono persone migliori dentro e fuori dal campo.

Torniamo a casa ancora una volta senza forze ma carichi di amore per questo sport che ci è entrato nel sangue.

Come ha detto uno dei nostri piccoli U10, “il rugby è uno sport completo perchè, oltre a lavorare con il corpo, si lavora con la mente e con il cuore”.

Minirugby: raggruppamento del 02/03/2019

[sgmb id=”1″]

Abbracciati dal primo tepore del sole primaverile, circa 200 mini atleti suddivisi nelle categorie u6, u8, u10 e u12, si sono riversati ieri al Villaggio del Rugby di Bagnoli in quella che sempre più sta diventando “l’oasi della felicità” dei rugbisti campani.


Accompagnati da tecnici e dirigenti – e da un nutrito gruppo di appassionati genitori – i piccoli hanno dato vita ad una splendida giornata di sport e divertimento all’insegna dei valori che caratterizzano questo meraviglioso sport.


Dopo mete, placcaggi, sostegno – condite da risate e divertimento tra una partita e l’altra –i nostri mini atleti hanno poi invaso la Club House del villaggio per dare vita all’irrinunciabile terzo tempo in cui il piatto di pasta si accompagna al simbolico abbraccio con gli amici-avversari e la cui degna conclusione è rappresentata dai tanti dolci che i genitori della squadra di casa hanno offerto agli ospiti.


Un ringraziamento va agli amici di Pompei, Dragoni, Grande Napoli, Partenope e Torre del Greco per la loro partecipazione al raggruppamento, ed una menzione speciale alle squadre di Salerno, Euritmica e Scampia che, pur a ranghi ridotti, non hanno voluto privare il loro mini-rugbisti della possibilità di partecipare ad un’altra bella giornata di sport e di divertimento all’insegna dello sport e del rispetto dell’avversario.

Minirugby: raggruppamento 15/12/2018 – Villaggio del Rugby

[sgmb id=”1″]

Oggi Sabato 5 III  raggruppamento in casa Amatori Napoli, presso il Villaggio del rugby di Bagnoli.

Ospitiamo quattro società: Sacro Cuore Pompei, Torre del Greco, Partenope e Grande Napoli Rugby.

Un totale di circa duecento miniatleti dai piccolissimi U6 ai giovani U12.

Giornata soleggiata ma decisamente fredda, tante partite, sport e soprattutto bambini felici.

L’atmosfera è molto familiare, informale ed allegra, così come il vero spirito del rugby richiede.

Buon cibo ed ottima compagnia hanno caratterizzato il momento del III tempo che è fluito via senza intoppi.

Grazie sempre ai nostri mitici genitori che, come al solito, hanno collaborato alla buona riuscita della giornata.

E grazie ai nostri coach che affettuosamente abbiamo soprannominato “educAllenatori” in quanto educatori e maestri di vita per i loro bambini, oltre che allenatori esperti e punti di riferimento per tutti!

A fine giornata ci salutiamo con il sorriso ed, ancora una volta, il cuore pieno di gioia per i visi felici dei nostri splendidi mini atleti …

Ancora grazie agli amici di Sacro Cuore Pompei, Torre del Greco, Partenope e Grande Napoli Rugby che hanno partecipato, buon Natale a tutti!!!

Minirugby: Torneo Invictus – Roma 8/12/2018

[sgmb id=”1″]

Un appuntamento fisso quello dell’8 dicembre al torneo di minirugby “INVICTUS” organizzato dalla US Roma Rugby.

Come ogni anno, bellissimo evento, ottima organizzazione e grande partecipazione di squadre (Torvajanica, US Roma, Benevento, Avezzano, Fiumicino, Tuscia, Nuova Roma Rugby, Pompei, Adriatica, Terracina, Viterbo, Nea Ostia, U.S. Primavera, Villa Pamphili, Pol. L’Aquila).

L’Amatori porta 62 bambini suddivisi in una squadra U6, due U8, due U10 ed una U12.

Tante partite, alcune vinte, altre pareggiate, altre ancora perse.

Una sola parola per descivere questa splendida giornata; TANTO!!! 

Tanti bambini, educAllenatori, cibo, genitori, sole, ma soprattutto tanto Rugby.

La nostra U6 si classifica al primo posto vincendo il torneo.

Anche la U8 n1 vince il torneo mentre la n2 si piazza al 12° posto.

Le due U10 finiscono al 9° ed al 14° posto su 18 squadre, mentre la U12 arriva nona.

Un grandissimo GRAZIE agli amici della US Roma Rugby per la calda ed accogliente ospitalità.

Ancora una volta torniamo a casa esausti ma con il cuore pieno di indimenticabili emozioni… Questo è il rugby!

Minirugby: Trofeo Givova “Rugby e Sorrisi” – 02/12/2018

[sgmb id=”1″]

Questa domenica il nostro minirugby ha partecipato al torneo ad inviti “Givova – Rugby e sorrisi”, organizzato dagli amici del Sacro cuore Pompei disputato presso il campo di rugby “Margiotta e Minelli” a Mercato San Severino (Sa).

Le previsioni meteo non erano dalla nostra parte ma la giornata si è rivelata piena di sole ed il paesaggio di montagna, in cui siamo stati immersi, ha creato un’atmosfera da togliere il fiato.

L’Amatori schiera due squadre di piccolissimi atleti U6, due U8, due U10 ed una U12.
Le partite si susseguono e tutti i nostri atleti sostengono le loro prove con grande impegno.

Le due U6 si classificano prima e seconda su 4 squadre, le under 8 seconda e sesta su 7, le under10 prima e quarta su 9 e la U12 si piazza al quarto posto.
Splendide prestazioni in campo per tutti i nostri mini atleti e grande soddisfazione per i nostri mitici educAllenatori che continuano a crescere i nostri bambini insegnando la vita fuori e dentro al campo.

Grazie agli amici del Sacro cuore Pompei, che ci hanno accolto ed ospitato nella loro casa facendoci trascorrere un’altra fantastica giornata, e grazie alle altre società che abbiamo avuto il piacere di incontrare .
Anche questo fine settimana, il rugby ha vinto!!!

Minirugby: 17/11/2018 – Villaggio del Rugby

[sgmb id=”1″]

Secondo raggruppamento dell’anno a casa Amatori Napoli, al Villaggio del Rugby di Bagnoli.

Una giornata soleggiata ma fredda.
Quasi trecento mini atleti si sono schierati in campo, dai piccolissimi U6 ai giovani U12.

L’Amatori porta in campo quasi 80 bambini: una squadra U6, due U8, due U10 ed una U12.

Tutto si svolge in una bellissima atmosfera di serenità e piena collaborazione, grazie all’aiuto dei nostri fantastici genitori che hanno supportato e contribuito in tutti i modi all’organizzazione.

I nostri atleti, anche quelli alla primissima esperienza sul campo, si battono con tutta la grinta e la passione che li anima!
I nostri educAllenatori, costantemente presenti, stanno accompagnando i ragazzi in un uno splendido percorso sportivo e di vita!

Grazie ancora a tutte le società che oggi hanno partecipato (Amatori Torre del Greco, Benevento Rugby, Grande Napoli Rugby, Partenope, Pompei e Pozzuoli) e che hanno condiviso la nostra gioia!

Minirugby: Raggruppamento Amatori Napoli Rugby 27 Ottobre 2018.

Giornata Ventosa ma assolata e calda, Sabato 27 ottobre 2018.
Per il nostro impianto è il primo raggruppamento minirugby della stagione 2018-2019.
Un po’ di numeri: 250 bambini di 8 società (Amatori Napoli Rugby, Partenope Rugby Junior, Dragoni Sanniti, Rugby Pompei, Grande Napoli Rugby, Rugby Formia, Terracina Rugby, Rugby Pozzuoli); 22 squadre dalla under 6 alla under 12. Numeri molto alti che fanno ben sperare per il futuro (Amatori ha schierato ben 69 mini atleti).

Dopo il riconoscimento degli atleti, evaso dal direttore di raggruppamento, le gare si sono susseguite, sui quattro campi, in estrema scioltezza. Non ci sono stati intoppi né infortuni seri (tolte le contusioni senza le quali non sarebbe rugby).
Crediamo che anche il III tempo sia “volato via” abbastanza facilmente, considerati i numeri così elevati.
La cosa importante è non adagiarsi: tutte le società devono continuare ad aumentare i numeri e partecipare ai raggruppamenti, che sono la finalizzazione degli allenamenti settimanali. Il confronto arricchisce i bambini e gli educatori, ci rende tutti migliori, rugbysticamente parlando.

Un grazie ai Genitori (che si aggiungono ai dirigenti che già si prestano) che danno una mano come medici, “servizio d’ordine”, aiuto III tempo e altro. Questi sono i sabato pomeriggio che ci piacciono.
Un grazie a tutte le società che abbiamo sopra menzionato e che ci hanno dato il piacere di voler partecipare.
Alla prossima