Categoria: Scuola Rugby

Torneo di Benevento Under 14 – 07/10/2018

[sgmb id=”1″]

La carovana Amatori è partita all’alba di domenica 7 ottobre dal campo di Bagnoli Direzione Benevento. Dopo un travagliato viaggio con soste e cambio di autobus, la spedizione è giunta al campo Tontoli in ritardo rispetto all’orario d’inizio del torneo.

I nostri coach, come sempre, sono stati abilissimi nel mantenere alta la concentrazione dei ragazzi pronti a scendere in campo appena arrivati a destinazione. Verso le ore 13.00 si è concluso il girone iniziale: 2 vittorie e una sconfitta per gli Amatori che hanno chiuso al primo posto con conseguente diritto di accesso alla finale.

Dopo una lunga pausa, relax, risate e chiacchiere, i ragazzi hanno ritrovato la concentrazione necessaria a scendere in campo pronti per disputare la finale. È stato un match equilibrato e ben giocato dai nostri. Punteggio finale 7 a 5 per il Pompei. Ottimo risultato per inizio stagione. Avanti cosi!!!

 

 

[sgmb id=”1″]

Torneo di Benevento minirugby e propaganda – 07/10/2018

[sgmb id=”1″]

Ed anche quest’anno abbiamo iniziato nuovamente.
Un pochino prima degli altri anni. Qualcuno ha scelto di fare altro, qualcuno si è aggiunto (Federico, Riccardo, Livio, Matteo), qualcuno gioca la sua prima partita ufficiale dopo l’infortunio (Mario): gli under 6 motivatissimi (in pochi ma fortissimi), gli under 8 spaesati all’inizio si sono poi sciolti, gli under 10 numerosi e con una ottima predisposizione al gioco, gli under 12 non hanno raggiunto il numero minimo, ma quelli presenti (per me) hanno vinto il torneo già solo per il fatto di esserci.


Come prima uscita siamo soddisfattissimi per l’atteggiamento dei presenti, felici per il gioco visto, dispiaciuti per gli assenti: dispiaciuti per loro, mica per noi! Nella vita quando non fai una cosa che potevi fare, “non sai (mai) quello che ti sei perso”.
Un grosso grazie agli amici di Benevento per l’ospitalità, un grazie a tutte le squadre che hanno giocato con noi ed uno in particolare a Daniele Genito per le belle foto della manifestazione.
Grazie ai genitori che, ogni volta, decidono di affidare i loro figli al “rugby” e a noi in particolare: a quelli che, come dirigenti, sentono tutti i bambini come fossero loro figli, a quelli che rinunciano a qualcosa per incitare tutti, a quelli che ci portano da mangiare “la qualunque” (casatielli, peperoni imbottiti, paste di ogni tipo), a quelli che ci offrono un caffè o una birra. Grazie ai “miei” ragazzi educallenatori, che aiutano il rugby.
Ed ora a Fiumicino

[sgmb id=”1″]