Categoria: News

L’abbraccio caloroso di Napoli all’Italia e alla Francia campione del mondo


IL MATTINO.IT Domenica 12 Gennaio 2020 08:00

di Diego Scarpitti

Il calore di Napoli non ha eguali. Foto, autografi, selfie e l’abbraccio espansivo dei ragazzi delle scuole dell’area flegrea alla Nazionale italiana under 20. Villaggio del Rugby a Bagnoli gremito e in festa per il match con la Francia campione del mondo. Partita vera sul rettangolo verde, che appassiona supporters e curiosi. Tifo composto e spalti affollati non destano preoccupazione agli operatori della Polizia di Stato – IV Reparto Mobile, coordinato dal primo dirigente Carmine Soriente.  Vincono gli azzurri 18-10 sui transalpini in tradizionale maglia blu, in vista dell’esordio nel Sei Nazioni venerdì 30 gennaio a Colwyn Bay in Galles.

Dopo la Marsigliese e l’inno di Mameli, è il capitano Paolo Garbisi a sbloccare il match (3-0). Allunga la selezione allenata da Fabio Roselli con la meta realizzata da Manuel Zuliani (8-0). Su calcio piazzato accorcia le distanze Michet (14’). Il numero 10 azzurro si rende nuovamente protagonista: Garbisi porta i suoi sull’11-3 al minuto 23′. Jacopo Trulla va in meta nel finale della prima frazione di gioco e lo scatenato Garbisi fissa il punteggio sul 18-3.

Nella ripresa la giovane Italia (nelle foto di Stefania de Rosa) gestisce il vantaggio acquisito e la meta allo scadere di Parisien chiude definitivamente l’incontro sul 18-10.

Parte subito forte il 2020 all’ombra del Vesuvio. Se il 2019 è stato caratterizzato dal Five Nations dello scorso febbraio e dalle Universiadi di luglio, il nuovo anno è incominciato con il grande rugby internazionale, impreziosito dalla presenza del commissario tecnico della Nazionale maggiore, il sudafricano Franco Smith, successore del dimissionario Conor O’Shea. «Complimenti all’Amatori Napoli per l’organizzazione e la struttura. Il Villaggio del Rugby è un impianto eccezionale, dotato di un campo fantastico. La Nazionale italiana under 20 ha disputato un buon incontro: c’è da lavorare in previsione del Sei Nazioni».

Gli apprezzamenti di Smith incassati ben volentieri dal presidente verdeblu Diego D’Orazio, a coronamento di un lavoro prolungato e fruttuoso. «Napoli sempre più centrale nello scenario nazionale e internazionale della palla ovale. Siamo contenti di aver ospitato la Francia campione del mondo under 20 a Bagnoli, dimostrazione evidente che non mancano passione e capacità organizzative». I galletti continueranno ad allenarsi indisturbati a Napoli fino al 17 gennaio. «Qui ci sono le condizioni ottimali, non solo climatiche, per preparare al meglio la prestigiosa competizione del Sei Nazioni di categoria. Siamo davvero lieti di aver accolto i francesi nel nostro impianto. E’ solo l’inizio di altre prossime iniziative», conclude soddisfatto D’Orazio. E come il patron dell’Amatori così i numerosi aficionados della palla ovale a Napoli.

#unrossoallaviolenza

[sgmb id=”1″]

Non un cartellino ma una striscia sul viso per ribadire con forza il rifiuto ad ogni abuso di genere e un diniego netto ad ogni forma di violenza

Le ragazze dell’Amatori Napoli Rugby scenderanno in campo animate da questo desiderio: “Stop violence against women”.

Domenica 25 novembre (ore 12) la terza tappa del campionato interregionale femminile Under18 coinciderà proprio con la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999.

In uno sport tradizionalmente caratterizzato dal rispetto delle regole e dell’avversario, le giocatrici napoletane della palla ovale rimarcheranno, ancora una volta, la loro estraneità a qualsiasi tipo di discriminazione, manifestando pubblicamente il loro sostegno sportivo e umano a chi lotta per cancellare questa vergogna.

Il Villaggio del Rugby, nell’ex area Nato di Bagnoli, diventerà palcoscenico per testimoniare questo impegno. Gli atleti della squadra maschile, infatti, accompagneranno in campo le ragazze, simboleggiando la loro reale vicinanza e concreto sostegno, tratto distintivo del mondo del rugby, per perorare questa nobile lotta di civiltà.

Madrina di eccezione sarà l’attrice Cristina Donadio, volto noto del cinema contemporaneo, protagonista nel film “Il vizio della speranza” (di Edoardo De Angelis), indimenticabile Scianel nella serie tv Gomorra, che ha accettato di prendere parte all’iniziativa, condividendone finalità e messaggio.

La violenza sulle donne “non è normale che sia normale”

[sgmb id=”1″]

Una struttura gioiello a Bagnoli: “La nostra è un’oasi felice”

[sgmb id=”1″]

Dicono di noi (La Repubblica)

Amatori Napoli Rugby: vent’anni di attività con vista Universiadi 2019, una struttura gioiello, il Villaggio del Rugby, un’area riqualificata con capitali interamente privati, aperta alla cittadinanza e sempre fruibile, frequentata da 450 atleti, 12 squadre, dirigenti e famiglie.

Presentata la squadra che milita nel campionato nazionale di serie B, al via domani (14 ottobre ore 15.30) contro il Messina. “Dopo essere stati dei nomadi nel territorio abbiamo finalmente questa meravigliosa struttura, un impianto d’elite. Siamo cresciuti in tutti i settori, dalle giovanili alla seniores. La nostra è un’oasi felice, frutto di passione e impegno, utile anche allo sport nazionale, che coinvolge e aggrega moltissimi ragazzini, giovani e genitori”, dichiara Diego D’Orazio, presidente dell’Amatori Napoli Rugby, alla vigilia del debutto casalingo. 

Si annuncia interessante il girone 4. “Sarà una stagione ricca di emozioni. I ragazzi si sono allenati tanto e duramente. Il nuovo innesto, l’argentino Franco Salice, rappresenta un punto di forza e mi auguro ci dia quel quid pluris, per far sì che il nostro sogno nel cassetto diventi realtà”, ha affermato fiducioso il direttore tecnico Lorenzo Fusco. 

Rugby non solo maschile ma declinato anche in rosa. “Siamo l’unico team in Campania ad avere tutta la filiera completa: seniores, under 18, under 16 e under 14. Aumentare nei numeri e implementare i risultati sportivi: nell’ultimo biennio abbiamo conquistato le finali nazionali e lavoreremo in tale direzione nella stagione 2018/2019”, ha ricordato Manfredo Borsa, direttore tecnico della femminile.”

Marco Caiazzo, La Repubblica 13/10/018

Sogno nel cassetto da realizzare per l’Amatori Napoli Rugby

[sgmb id=”1″]

Dicono di noi (Il Mattino)

“Tanti motivi per festeggiare in casa Amatori Napoli Rugby. 20 anni di attività con vista Universiadi 2019, una struttura gioiello, il Villaggio del Rugby, un’area riqualificata con capitali interamente privati, aperta alla cittadinanza e sempre fruibile, frequentata da 450 atleti, 12 squadre, dirigenti e famiglie. Presentata la squadra che milita nel campionato nazionale di serie B, al via domani (14 ottobre ore 15.30) contro il Messina. «Dopo essere stati dei nomadi nel territorio abbiamo finalmente questa meravigliosa struttura, un impianto d’elite. Siamo cresciuti in tutti i settori, dalle giovanili alla seniores. La nostra è un’oasi felice, frutto di passione e impegno, utile anche allo sport nazionale, che coinvolge e aggrega moltissimi ragazzini, giovani e genitori», dichiara entusiasta Diego D’Orazio, presidente dell’Amatori Napoli Rugby, alla vigilia del debutto casalingo. Si annuncia interessante il girone 4. «Sarà una stagione ricca di emozioni. I ragazzi si sono allenati tanto e duramente.”

Il Mattino 13/10/2018

[sgmb id=”1″]

Oktober Rugby fest

[sgmb id=”1″]

Come ogni rugbysta comanda …
Non esiste una festa senza birra!
Venerdì 12 ottobre al Villaggio del Rugby abbiamo l’occasione giusta per inaugurare il mese di ottobre e presentare la nostra stagione agonistica.
Presenteremo la nostra nuova maglia e la squadra che parteciperà al Campionato Italiano di serie B; presenteremo tutte le nostre squadre, dai più piccini ai seniores; la nuova pizzeria; i weekend di musica….
Insomma non serve un pretesto per festeggiare la famiglia Amatori!
Vi aspettiamo
Pizza birra musica
Start h.20.00
Viale della Liberazione,1 EX BASE NATO

[sgmb id=”1″]

RNA U18 vs U.S. Benevento Rugby (12-8)

[sgmb id=”1″]

Esordio vincente per i ragazzi del RNA U18 contro i pari età del U.S. Benevento Rugby nel primo turno del campionato nazionale élite Under 18.

In una bella giornata di sole, nello splendido impianto del Villaggio del Rugby, si sono affrontate le due formazioni campane partecipanti al massimo campionato di categoria.

Ne è scaturito un incontro equilibrato ed avvincente, come nella migliore tradizione del derby, che ha visto prevalere di poco i padroni di casa.

Partono subito forte i napoletani che in pochi minuti vanno a segno con il capitano di giornata Andrea Coppola, senza peraltro trasformare. La pressione dei ragazzi del RNA continua costante per tutta la prima metà del primo tempo, e solo la poca concretezza fa sì che il punteggio rimanga sul 5 a 0.

Ma il Benevento è squadra tosta e pian piano riconquista fiducia e campo sino a costringere i padroni di casa nei propri 22 per diversi minuti. A conclusione di questa pressione arriva la meritata meta del pareggio, un guizzo ad opera del mediano di mischia Oreste Cannoniero. Anche i beneventani falliscono la trasformazione. Nei minuti finali gli ospiti si portano in vantaggio con un calcio di punizione che fissa il risultato del primo tempo sul 5-8.

Nella ripresa, ritrovati alcuni equilibri, i ragazzi del RNA riconquistano il predominio territoriale e con un parziale di 7-0, frutto di un’altra meta di Coppola, trasformata dall’estremo Alessadro Esposito, si portano sul 12-8, risultato che rimarrà invariato sino alla fine, grazie anche alla mancata trasformazione di due calci di punizione a favore dei padroni di casa.

Molti gli spunti di analisi e riflessione per lo staff tecnico napoletano, che però oggi ha avuto una chiara conferma che la strada intrapresa è quella giusta e che il lavoro svolto sinora comincia a dare i frutti attesi, con una bella iniezione di fiducia per il gruppo, ancora per molti versi in costruzione, come d’altra parte normale in questa fase della stagione.

[sgmb id=”1″]

1° Torneo Rugby a 7 “7 ore” – Frascati 23.09.2018

[sgmb id=”2″]

Prima uscita stagionale delle scugnizzelle dell’Amatori Napoli femminile che per la prima volta nella storia della Società, grazie al cambio di categorie attuato quest’anno dalla F.I.R., si sdoppiano e partecipano al 1° torneo di rugby femminile 7 ore di Frascati con due categorie al completo: la neo nata Under 18 e la Under 16.

E’ già questa la prima nota di merito della giornata: aver schierato 2 categorie al completo ed aver concluso il Torneo con le propie forze, unica Società a riuscirci. Infatti sia Frascati che Aprilia, iniziato il Torneo U.16 ma con rose ridotte, causa infortuni vari, sono state costrette ad unire le forze per concludere la faticosa giornata. Continua la lettura di “1° Torneo Rugby a 7 “7 ore” – Frascati 23.09.2018″