Categoria: U16 Femminile

Contatti
Segreteria 081 1933 1968

Orari degli allenamenti:
Lunedì e Giovedì dalle 18.30 alle 20.30

Allenatore:
Dino Borsa, Luca Lauria, Simone Montella

Dirigente:
Maria Grazia De Rosa, Mariarosaria Liberti, Daniela Spina

Atlete:
Giada Castagna, Nadia Cinque, Giuliana D’Avanzo, Mariapia Di Porzio, Giada Mariagiovanna Maggio, Antonella Maione, Michela Maione, Roberta Montella, Giulia Puglisi, Michela Terrin

News U16 Femminile

U16 femminile: VII tappa Campionato Interregionale

[sgmb id=”1″]

Il 7° sigillo: non è il titolo del film di Ingmar Bergman, ma è la settima vittoria su 7 Tappe delle scugnizzelle Under 16 in questo campionato 2018/2019.

Su ogni tappa incombe sempre il rischio di un calo di tensione visto il notevole vantaggio in classifica e la presenza non sempre a ranghi completi delle avversarie. Ma anche questa volta la prova è stata attenta e di discreto livello, nonostante qualche assenza, sia tra le ragazze in quota sia tra le fuori quota.

La prima gara vede opposte l’Amatori alle ragazze dell’Afragola che non sono a ranghi completi e che costrigono le squadra a  schieramenti ridotti di 5 giocatrici.

In pratica la gara si rivela un prosieguo del riscaldamento, vista la non validità ai fini della classifica di tappa ed anche perchè le ragazze dell’Afragola, in spazi più larghi, denotano una buona abilità tanto da varcare per ben 3 volte la linea di meta delle napoletane. Il risultato finale, comunque, è stato ampiamente a favore dell’Amatori Napoli.

Seconda gara il sempre bel derby con la Partenope. La gara, come sempre, è stata molto combattuta sui punti d’incontro, con le scugnizzelle che controbattevano puntuali tutte le azioni delle avversarie della Partenope e colpivano, invece, con efficaci azioni di transizione da fasi difensive riuscendo, così, a trasformarle in efficaci azioni offensive con il risultato di avere la linea di meta inviolata per questa gara. Risultato finale 38 a 0 per l’Amatori Napoli che si avvicina sempre di più alla matematica certezza della qualificazione per le fasi finali nazionali.

Formazione: CASTAGNA GIADA, PUGLISI GIULIA, D’AVANZO GIULIANA, CINQUE NADIA, DI PORZIO MARIAPIA, MONTELLA ROBERTA, SIMONETTI, SARA, IVANCIU ALEXANDRA. Allenatoe: Montella Simone.

Calendario 2019 Amatori Napoli Rugby

Un anno che inizia all’insegna delle tradizioni.

[sgmb id=”1″]

Quarta edizione del calendario della grande famiglia Amatori, quest’anno racconta 12 mesi di sport al femminile, storie di campi e trasferte per le nostre ragazze categorie U16 e U18.

L’idea di trascorrere 12 mesi di energia con il nuovo calendario, nasce per sostenere la stagione sempre fitta di impegni delle categorie.

Grazie alla fiducia dei nostri partner e del contributo per l’acquisto, le ragazze dell’Amatori Napoli Rugby, correranno spedite verso la grande finale di giugno.

Il calendario 2019 è stato realizzato ad opera degli scatti di Luigi Petrucci, Stefania de Rosa e Vincenzo D’Alessandro, un reportage elegante, dinamico e d’azione, un #musthave da non perdere.
Disponibile in ClubHouse o su richiesta via mail a info@amatorinapolirugby.it

U16 femminile: V Tappa Campionato – Napoli 16.12.2018


[sgmb id=”1″]

 5^ Tappa del Campionato Under 16 femminile e 5^ vittoria delle scugnizzelle dell’Amatori Napoli che continuano decise la loro marcia d’avvicinamento verso le finali Nazionali del 2 giugno 2019.

Il calendario della Tappa prevede che il primo incontro di giornata sia il derby napoletano tra Amatori Napoli e Partenope, gara che decide, ormai, anche la classifca finale di Tappa.

Le ragazze dell’Amatori soffrono, come sempre, l’inizio gara, non solo perchè non riescono ad entrare subito in partita con la giusta concentrazione, ma anche perchè di fronte si trovano una Partenope decisa e combattiva, intenzionata a ribaltare il pronostico. Infatti, per tutto il primo tempo, la palla è gestita dalle ragazze della Partenope che costringono le scugnizzelle sempre sulla difensiva, anche se in zone del campo non pericolose, gestendo sempre il pallone e rintuzzando ogni accenno di gioco dell’Amatori. Ciò nonostante, è l’Amatori Napoli a portarsi in vantaggio con due mete frutto, però, di azioni individuali e non di squadra. Prima della fine della prima frazione di gioco  una meta della Partenope riporta a galla le avversarie. Il secondo tempo inizia come finisce il primo ma, a lungo andare, la maggiore prestanza fisica e la migliore preparazione atletica dell’Amatori, permette alle scugnizzelle di allungare il passo e segnare altre 4 mete che portano il risultato su un vantaggio rassicurante anche dopo l’ultima fiammata della Partenope. Risultato finale Amatori Napoli 47 – Partenope 19.

La seconda gara è con l’Afragola/Scampia. La gara inizia a ranghi completi per ambedue le squadre ma poi, un infortunio occorso ad una ragazza dell’Afragola, costringe quest’ultime a giocare in sei non avendo ricambi in panchina (con conseguente adeguamento del numero di giocatrici da parte dell’Amatori) e dichiare il risultato non valido ai fini della classifica. La gara chiaramente continua ed è un monologo dell’Amatori Napoli; la gara mette altresì in mostra i progressi delle ultime arrivate Giuliana D’Avanzo e Maria Pia Di Porzio, sicuramente le migliori in campo. Risultato finale sul campo 77 a 5.

Ora i campionati, sia Under 16 che Under 18, riprenderanno a gennaio. Per cui tutto lo staff Tecnico e Dirigenziale del Settore Femminile Juniores dell’Amatori Napoli, augura ai lettori un sereno natale e un felice 2019 costellato di successi sportivi e non augurio che va sopratutto alle nostre fortissime ragazze.

Classifica Finale: 1^ Amatori Napoli – 2^ A.P. Partenope – 3^ Afragola/Scampia.

Formazione: MAIONE MICHELA, DI PORZIO MARIA PIA, CASTAGANA GIADA, D’AVANZO GIULIANA, PUGLISI GIULIA, CINQUE NADIA, IVANCIU ALEXANDRA, SIMONETTI SARA. Allenatore Montella Simone.

U16 femminile: IV tappa di campionato- Villaggio del Rugby

[sgmb id=”1″]

Organizzata dall’Afragola Rugby, ma svoltasi al Villaggio del Rugby di Napoli per indisponibilità di campi da parte delle padrone di casa, si svolge la IV Tappa del Campionato Under 16 femminile.

La Tappa comincia con l’incontro tra le “padrone di casa” dell’Afragola e le scugnizzelle dell’Amatori Napoli. Dopo pochi minuti di gioco s’infortuna una giocatrice dell’Afragola constringendo la propia squadra a giocare in 6, non rendendo valida la gara e obbligando l’Amatori ad adeguare il numero delle atlete in campo. La gara non offre spunti di rilievo, se non il minutaggio aumentato per le più inesperte ma che dimostrano di essere sempre più a propio agio tanto da sembrare propio delle veterane, e l’esordio con i colori dell’Amatori di Eleonora Troianiello, ateleta proveniente dalla Partenope. La gara sul campo finisce 58 a 12 per l’Amatori.

Dopo un turno di riposo in cui si sfidano Partenope e Afragola ( partita anch’essa non valida, ma sul campo vinta, comunque, dalla Partenope) si affrontano Amatori Napoli e Partenope, partita che non solo decide la tappa ma che da qualche tempo sta assumendo, ingiustificatamente, toni da derby molto accesso in campo e sugli spalti.

Tutto ciò accade poi puntualmente anche questa volta. Forse l’arbitro avrebbe dovuto gestire la gara rasserenando di più gli animi in una partita che non aveva nessun motivo per diventare così visto il divario tra le due squadre.
Ne pagano le conseguenze le ragazze dell’Amatori che vedono attribuirsi un cartellino giallo ed uno rosso, assolutamente giusti ed è doveroso sottolinearlo. Sicuramente le ragazze dell’Amatori, nella circostanza, non sono state troppo esperte e sono cadute facilmente nella trappola del nervosismo, tant’è che a fine gara, pur vincendo per 28 a 5, non c’è stata nessuna esultanza per la partita e la tappa vinta.

Speriamo che quanto accaduto sia da insegnamento alle ragazze per il futuro, visto che di altri incontri del genere, nell’arco di una carriera agionistica, ce ne saranno tanti. Mentre la costante crescita tecnica della squadra deve essere il solo volano per raggiungere gli obiettivi prefissati

Classifica di Tappa: 1^ AMATORI NAPOLI – 2^ A.P. PARTENOPE – 3^ AFRAGOLA RUGBY

Formazione: MAIONE MICHELA – SIMONETTI SARA – IVANCI ALEXANDRA – MONTELLA ROBERTA – CINQUE NADIA – D’AVANZO GIULIANA – DI PORZIO MARIAM PIA – CASTAGNA GIADA – PUGLISI GIULIA – TROIANIELLO ELEONORA. All. Montella Simone

#unrossoallaviolenza

[sgmb id=”1″]

Non un cartellino ma una striscia sul viso per ribadire con forza il rifiuto ad ogni abuso di genere e un diniego netto ad ogni forma di violenza

Le ragazze dell’Amatori Napoli Rugby scenderanno in campo animate da questo desiderio: “Stop violence against women”.

Domenica 25 novembre (ore 12) la terza tappa del campionato interregionale femminile Under18 coinciderà proprio con la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999.

In uno sport tradizionalmente caratterizzato dal rispetto delle regole e dell’avversario, le giocatrici napoletane della palla ovale rimarcheranno, ancora una volta, la loro estraneità a qualsiasi tipo di discriminazione, manifestando pubblicamente il loro sostegno sportivo e umano a chi lotta per cancellare questa vergogna.

Il Villaggio del Rugby, nell’ex area Nato di Bagnoli, diventerà palcoscenico per testimoniare questo impegno. Gli atleti della squadra maschile, infatti, accompagneranno in campo le ragazze, simboleggiando la loro reale vicinanza e concreto sostegno, tratto distintivo del mondo del rugby, per perorare questa nobile lotta di civiltà.

Madrina di eccezione sarà l’attrice Cristina Donadio, volto noto del cinema contemporaneo, protagonista nel film “Il vizio della speranza” (di Edoardo De Angelis), indimenticabile Scianel nella serie tv Gomorra, che ha accettato di prendere parte all’iniziativa, condividendone finalità e messaggio.

La violenza sulle donne “non è normale che sia normale”

[sgmb id=”1″]

U16 femminile: III tappa di Campionato – Stadio Albricci 17/10/2018

[sgmb id=”1″]

Tra le prime avvisaglie dell’imminente inverno, in un pomeriggio alquanto “freschino”, il Campo Militare dell’Albricci, campo di casa delle Sirene della Partenope U.16, ospita la III Tappa del campionato di categoria.

Il calendario, per i tre incontri previsti, vedeva affrontarsi per prime la Partenope e l’Afragola, gara che si disputa metre le scugnizzelle dell’Amatori si riscaldano ma buttando un occhio in campo per scoprire in anteprima le loro avversarie di giornata.

L’incontro finisce con la vittoria facile delle padrone di casa della Partenope per 56 a 0.

Il risultato non impensierisce più di tanto le scuglizzelle che affronteranno proprio nel primo incontro le ragazze della Partenope. Da premettere che, continuando nella politica di far crescere questo gruppo e far acquisire sempre più esperienza, e considerando inoltre che sarebbe stato possibile schierare in campo solo giocatrici di categoria, le fuori quota nate 2002 convocate sono solo 2, come avviene sempre.

Le ragazze dell’Amatori partono decise e disputano tutto l’incontro senza mai alzare il piede dall’acceleratore, confezionando azioni su azioni e segnando mete a getto continuo. Da rimarcare due cose sicuramente: la messa in pratica, con successo, di schemi di gioco provati in allenamento e, non di secondaria importanza, che per lunghi tratti la gara l’anno disputata solo le ragazze di categoria senza nessuna fuori quota. Il punteggio sul campo è di 108 a 0 per l’Amatori Napoli ma a referto andrà un 20 a 0 a tavolino poiché la Partenope finisce la gara con solo 6 atlete e, come da nuovo regolamento, la gara non è considerata terminata in maniera regolamentare.

Seconda gara contro le ragazze dell’Afragola/Scampia che, anche loro, per alcuni infortuni verificatisi nella gara disputata in precedenza, entrano in campo in 6, dando così vita ad un incontro già vinto dall’Amatori a tavolino ma poi sul campo finito 87 a 12 per le scugnizzelle. Da rimarcare in questa gara la prima meta ufficiale di Maria Pia Di Porzio e l’ottima prova della quasi esordiente Giuliana D’Avanzo che acquisisce sempre più dimestichezza con questo gioco.

Classifica finale: 1^ Amatori Napoli – 2^ Partenope – 3^ Afragola.

Formazione: MAIONE MICHELA, CASTAGNA GIADA, DI PORZIO MARIA PIA, CINQUE NADIA, MONTELLA ROBERTA, PUGLISI GIULIA, D’AVANZO GIULIANA, IVANCIU ALEXANDRA, D’ALESSANDRO ARIANNA. All. Manfredo Borsa.

P.S. In contemporanea si è disputato anche un raggruppamento Under 14 a cui hanno partecipato le nostre Michela Terrin, Giada Maggio e Antonella Maione che hanno dettato legge con le loro giocate e placcaggi devastanti. In attesa di completare la rosa Under 14, le ragazzotte dell’Amatori tengono alto il nome della Società.

2^ Tappa Campionato Under 16 femminile – Napoli

La 2^ tappa del Campionato Under 16 femminile si è svolta nella cornice dello storico campo Albricci, sede della Partenope Rugby, in un inaspettato sabato di sole (ma ventoso) nonostante le non buone previsioni meteo.

Le scugnizzelle dell’Amatori Napoli si presentano al gran completo, così come pure le padrone di casa della Partenope, mentre a numeri ridotti sono Afragola e Scampia che uniscono le loro forze per dar vita a 2 partite a ranghi completi.

Gli arbitri di giornata decidono di variare il calendario e dare subito inizio all’unica gara valida ai fini della classifica finale, cioè Partenope contro Amatori Napoli.

Sin dalle prime battute di gioco si intuisce che la gara sarà a senso unico a favore delle ragazze dell’Amatori Napoli, che subito, in rapida sequenza, mettono a segno 3 mete, chiudendo di fatto il discorso vittoria e dedicandosi alla ricerca di trame di gioco più proficue e utili per le gare future. Forse è proprio su questo punto che c’è da segnalare ancora qualche perplessità da parte dei Tecnici, in quanto il gioco ancora non si sviluppa fluidamente a largo (dovuto, forse, anche all’inesperienza di molte giocatrici che provengono direttamente dalle categorie inferiori), mentre c’è ancora tendenza a sviluppare il gioco per linee verticali, alla ricerca dello scontro fisico, forti della maggiore stazza atletica. Bene, comunque, nel complesso la squadra, ma gli esigenti tecnici pretendono da queste forti ragazze qualcosa in più, visto che, sicuramente, hanno la qualità per farlo.  Risultato finale 54 a 19.

La seconda gara con la mista Afragola/Scampia, vinta anch’essa con largo punteggio, è stata un’ottima occasione per schierare in campo una squadra senza fuori quota e per concedere minutaggio a quelle che avevano giocato di meno la prima partita. Si sono avute ottime risposte per lo staff tecnico e una buona iniezione di fiducia per tutto l’ambiente.

Classifica di Tappa: 1^ AMATORI NAPOLI – 2^ A.P. PARTENOPE (fuori classifica Afragola e Scampia). In questo modo l’Amatori comincia a mettere un buon margine di vantaggio sulle avversarie dirette, tenendo sempre d’occhio l’obiettivo delle finali nazionali.

P.S. Da registrare l’esordio da capitano della piccola/grande Nadia Cinque, che, pur essendo una delle più giovani, anagraficamente parlando, ha già più anni di rugby delle compagne che l’hanno voluta fortemente eleggere a loro capitano. In bocca al lupo Nadia per una lunga e luminosa carriera da rugbista.

Formazione: SIMONETTI SARA, IVANCIU ALEXANDRA, MAIONE MICHELA, CASTAGNA GIADA, CINQUE NADIA, PUGLISI GIULIA, DI PORZIO MARIA PIA, D’AVANZO GIULIANA, MONTELLA ROBERTA. Allenatore Simone Montella.

1^ Tappa Campionato Interregionale U.16 femminile

[sgmb id=”1″]

Riprende come era finito il Campionato Interregionale Femminile Under 16 dell’Amatori Napoli, cioè con una vittoria di tappa.

Non solo era la prima delle nuove “entrate” provenienti dalla Under 14 e del debutto assoluto di qualcun’altra, ma era, sopratutto, il debutto delle nuove regole che disciplineranno questa categoria (oltre alla Under 18 femminile) che vanno sotto il nome di X Rugby.

Era forse questo il “debutto” più temuto, non solo per le atlete, ma anche per le attese interpretazioni arbitrali visto il poco tempo che hanno avuto, quest’ultimi, di metabolizzare le direttive.

In campo è andato tutto bene, sotto tutti i punti di vista, anche se, naturalmente, c’è ancora molto lavoro da fare sopratutto, parlando delle atlete, sul piano tattico.

Le avversarie di giornata (che poi saranno per tutto il campionato) sono state le ragazze della Partenope, dello Scampia e dell’Afragola (quest’ultime hanno però preferito schierare in campo le sole ragazze pronte sotto l’aspetto “burocratico” e quindi schierate a rafforzare lo Scampia).

La prima partita con la Partenope ha visto prevalere nettamente le ragazze dell’Amatori con un ampio scarto, dovuto anche all’inesperienza delle Partenopine quasi tutte all’esordio assoluto. Anche se qualche meta subita di troppo fa scattare un primo campanello d’allarme sulla tenuta difensiva.

Campanello d’allarme che suona più forte nella partita contro lo Scampia, dove si subiscono subito tre mete a freddo. Pur sotto con il punteggio, le scugnizzelle dell’Amatori non si abbattono e forti di una buona base atletica, oltre che una maggiore esperienza e capacità nell’uno contro uno, prima raggiungono e poi sorpassano un forte Scampia, vera sorpresa di giornata e sicuramente competitor temibile per il prosieguo della stagione.

Solo il lavoro ed il duro allenamento consentiranno una maggiore sicurezza nel conseguimento dei risultati auspicati.

Formazione: SIMONETTI SARA, IVANCIU ALEXANDRA, MAIONE MICHELA, MONTELLA ROBERTA, DI PORZIO MARIA PIA, CINQUE NADIA, PUGLISI GIULIA, D’AVANZO GIULIANA, CASTAGNA GIADA. All. Montella Simone

1° Torneo Rugby a 7 “7 ore” – Frascati 23.09.2018

[sgmb id=”2″]

Prima uscita stagionale delle scugnizzelle dell’Amatori Napoli femminile che per la prima volta nella storia della Società, grazie al cambio di categorie attuato quest’anno dalla F.I.R., si sdoppiano e partecipano al 1° torneo di rugby femminile 7 ore di Frascati con due categorie al completo: la neo nata Under 18 e la Under 16.

E’ già questa la prima nota di merito della giornata: aver schierato 2 categorie al completo ed aver concluso il Torneo con le propie forze, unica Società a riuscirci. Infatti sia Frascati che Aprilia, iniziato il Torneo U.16 ma con rose ridotte, causa infortuni vari, sono state costrette ad unire le forze per concludere la faticosa giornata. Continua la lettura di “1° Torneo Rugby a 7 “7 ore” – Frascati 23.09.2018″