Autore: Amatori Napoli Rugby

Minirugby: raggruppamento 15/12/2018 – Villaggio del Rugby

[sgmb id=”1″]

Oggi Sabato 5 III  raggruppamento in casa Amatori Napoli, presso il Villaggio del rugby di Bagnoli.

Ospitiamo quattro società: Sacro Cuore Pompei, Torre del Greco, Partenope e Grande Napoli Rugby.

Un totale di circa duecento miniatleti dai piccolissimi U6 ai giovani U12.

Giornata soleggiata ma decisamente fredda, tante partite, sport e soprattutto bambini felici.

L’atmosfera è molto familiare, informale ed allegra, così come il vero spirito del rugby richiede.

Buon cibo ed ottima compagnia hanno caratterizzato il momento del III tempo che è fluito via senza intoppi.

Grazie sempre ai nostri mitici genitori che, come al solito, hanno collaborato alla buona riuscita della giornata.

E grazie ai nostri coach che affettuosamente abbiamo soprannominato “educAllenatori” in quanto educatori e maestri di vita per i loro bambini, oltre che allenatori esperti e punti di riferimento per tutti!

A fine giornata ci salutiamo con il sorriso ed, ancora una volta, il cuore pieno di gioia per i visi felici dei nostri splendidi mini atleti …

Ancora grazie agli amici di Sacro Cuore Pompei, Torre del Greco, Partenope e Grande Napoli Rugby che hanno partecipato, buon Natale a tutti!!!

U18 femminile: IV tappa Campionato Interregionale – San Salvo Marina (CH)

[sgmb id=”1″]

Ci sono alcune trasferte che assumono subito un sapore diverso rispetto alle altre, e lo capisci dai primi segnali della giornata: sole primaverile, buon umore, viaggio piacevole e rilassante ammirando i panorami che si aprivano mano a mano che ci si avvicinava a San Salvo Marina, in Provincia di Chieti, paesino che si affaccia sul mare Adriatico che oggi offre il suo aspetto migliore mostrando una tavola azzurra dai colori stupendi.

Photo credit: Stefania De Rosa

La Tappa si gioca sull’impianto che le padrone di casa delle Tetras hanno avuto in gestione da pochi giorni dall’amministrazione comunale; un gioiellino in erba naturale che farà da scenario degno della giornata di rugby che si va a propettare.

Unica nota “non positiva” il mancato arrivo delle beneventane delle Longobarde che hanno avuto un inconveniente lungo il tragitto.


Photo credit: Stefania De Rosa

l tempo, quindi, di riformulare il calendario degli incontri previsti e subito la prima gara con la Partenope. La partita, dopo i primi minuti di studio reciproco, si mette in discesa per le scugnizze dell’Amatori Napoli che segnano tre mete in veloce sequenza, portano il risultato al sicuro e potendosi quindi dedicare a mettere in pratica gli schemi provati in allenamento e a perfezionare l’intesa tra di loro considerando anche i rientri dagli infortuni come quelli di Maria Pia La Motta e Dalila Cozzolino. Trascinate poi dalle altre veterane, con Leda Mazio in giornata di grazia marcatrice di ben 4 mete e la mai doma capitana Arianna D’Alessandro, seppur non al massimo della forma fisica, le scugnizze prendo il largo nel punteggio con l’incontro che finisce 40 a 17. Ma le ragazze vanno citate tutte visto che, senza ricambi in panchina, si sono dovute sobbarcare il gravoso impegno psico/fisico di giocare tutti i minuti di tutte le gare previste.


Photo credit: Stefania De Rosa

Secondo incontro con le padrone di casa delle Tetras. Ormai quest’incontro sta rappresentando la partita chiave per la vittoria di tappa e così è stato anche questa volta. Partita bella, combattuta e spettacolare a tratti. Punteggio sempre in bilico con le ragazze di ambedue le squadre che ribattevano azione su azione con bei movimenti corali e placcaggi decisi.

 La gara finisce 29 a 27 per le Tetras ma forse l’esito sarebbe stato diverso se l’Amatori Napoli avesse potuto contare su quei cambi dalla panchina che oggi mancavano.Comunque poco male, visto la qualità del gioco espresso.


Photo credit: Stefania De Rosa

Ultima gara con le Hammers di Campobasso che purtroppo si sono presentate alla Tappa con solo 5 atlete rendendo tutte le partite non valide. La gara è stata solo un piacevole show di giocate da parte di ambedue le compagini con siparietto finale delle ragazze di tutte e due le squadre a vantaggio dei numerosi fotografi presenti quest’oggi a San Salvo.

Classifica finale di Tappa: 1^ TETRAS – 2^ AMATORI NAPOLI – 3^ PARTENOPE – 4^ HAMMERS CAMPOBASSO

Formazione Amatori Napoli: MAZIO LEDA, COZZOLINO DALILA, LA MOTTA MARIA PIA , D’ALESSANDRO ARIANNA, IVANCIU ALEXANDRA, SIMONETTI SARA, BERNARDI FLORIANA. All. Manfredo Borsa

Serie B: Rugby Napoli Afragola vs Arechi Rugby (74-0)

[sgmb id=”1″]

Si è disputata oggi al Villaggio del Rugby l’ottava giornata di questo campionato di serie B che ha visto i padroni di casa del Rugby Napoli Afragola affrontare i conterranei salernitani dell’Arechi Rugby

Photo credit: Luigi Petrucci

Veramente poco da commentare e riportare di una partita   a senso unico, dominata dall’inizio alla fine dai padroni di casa che non hanno praticamente mai consentito ai salernitani di attaccare i loro ventidue.

Photo credit: Luigi Petrucci

Ben dodici le mete conseguite dai napoletani e praticamente realizzate un po’ da tutti gli atleti in campo, tre quarti ed avanti. Mete non tutte trasformate causa un fortissimo vento che però non ha infastidito più di tanto i padroni di casa che hanno asfaltato letteralmente gli avversari con il loro gioco aperto e veloce ma anche con una mischia organizzata e trascinante.

I napoletani hanno inoltre messo in campo una formazione  fortemente rimaneggiata a causa dei svariati infortuni, formazione che soprattutto ha visto il ritorno in campo in attività agonistica di due atleti, Marcellino Panella e Vincenzino Lomoriello,  che dopo una lunga forzata pausa dal campo di gioco, a causa di infortuni in partita, con tenacia e determinazione hanno recuperato completamente tanto da convincere il coach Fusco a schierarli nuovamente sul tappeto verde accanto ai loro compagni di battaglia.

Photo credit: Luigi Petrucci

La settimana prossima i napoletani saranno impegnati nel derby campano che li vedrà confrontarsi con i concittadini della Partenope in un incontro da sempre molto sentito ed atteso

Formazione RNA: Dragotto O., Aiello S., Marinelli F., Petrucci A., Filippone L., Gargano V M., Salice F., Tizzano A., Coppola A., Portolano M., Dublino G., Russo R., Guerriero D., Testa G., Aiello G.

A disposizione: Aiello M., Cerino A., Panella M., Lomoriello V., Iazzetta g., La Marca G., D’Alessandro F.

U18: Roma Legio Invicta XV vs Rugby Napoli Afragola (86-5)

[sgmb id=”1″]

Non basta la superiorità degli avversari (bravi davvero!) per spiegare il passivo così pesante (86-5) subito dai ragazzi del RNA da parte dei padroni di casa della Roma Legio Invicta XV. Ai napoletani è sicuramente mancata l’aggressività,  unico elemento che avrebbe potuto contrastate lo strapotere dei romani, e che i nostri hanno mostrato solo in qualche giocatore e solo in rari sprazzi di gioco. Non è mancato invece il consueto coraggio nel giocare la partita sino in fondo, al di là del risultato. Ma aggressività e determinazione sono componenti essenziali di questo gioco, e dovranno essere recuperate al più presto perché Domenica ospitetemo la Capitolina.

Minirugby: Torneo Invictus – Roma 8/12/2018

[sgmb id=”1″]

Un appuntamento fisso quello dell’8 dicembre al torneo di minirugby “INVICTUS” organizzato dalla US Roma Rugby.

Come ogni anno, bellissimo evento, ottima organizzazione e grande partecipazione di squadre (Torvajanica, US Roma, Benevento, Avezzano, Fiumicino, Tuscia, Nuova Roma Rugby, Pompei, Adriatica, Terracina, Viterbo, Nea Ostia, U.S. Primavera, Villa Pamphili, Pol. L’Aquila).

L’Amatori porta 62 bambini suddivisi in una squadra U6, due U8, due U10 ed una U12.

Tante partite, alcune vinte, altre pareggiate, altre ancora perse.

Una sola parola per descivere questa splendida giornata; TANTO!!! 

Tanti bambini, educAllenatori, cibo, genitori, sole, ma soprattutto tanto Rugby.

La nostra U6 si classifica al primo posto vincendo il torneo.

Anche la U8 n1 vince il torneo mentre la n2 si piazza al 12° posto.

Le due U10 finiscono al 9° ed al 14° posto su 18 squadre, mentre la U12 arriva nona.

Un grandissimo GRAZIE agli amici della US Roma Rugby per la calda ed accogliente ospitalità.

Ancora una volta torniamo a casa esausti ma con il cuore pieno di indimenticabili emozioni… Questo è il rugby!

U16 femminile: IV tappa di campionato- Villaggio del Rugby

[sgmb id=”1″]

Organizzata dall’Afragola Rugby, ma svoltasi al Villaggio del Rugby di Napoli per indisponibilità di campi da parte delle padrone di casa, si svolge la IV Tappa del Campionato Under 16 femminile.

La Tappa comincia con l’incontro tra le “padrone di casa” dell’Afragola e le scugnizzelle dell’Amatori Napoli. Dopo pochi minuti di gioco s’infortuna una giocatrice dell’Afragola constringendo la propia squadra a giocare in 6, non rendendo valida la gara e obbligando l’Amatori ad adeguare il numero delle atlete in campo. La gara non offre spunti di rilievo, se non il minutaggio aumentato per le più inesperte ma che dimostrano di essere sempre più a propio agio tanto da sembrare propio delle veterane, e l’esordio con i colori dell’Amatori di Eleonora Troianiello, ateleta proveniente dalla Partenope. La gara sul campo finisce 58 a 12 per l’Amatori.

Dopo un turno di riposo in cui si sfidano Partenope e Afragola ( partita anch’essa non valida, ma sul campo vinta, comunque, dalla Partenope) si affrontano Amatori Napoli e Partenope, partita che non solo decide la tappa ma che da qualche tempo sta assumendo, ingiustificatamente, toni da derby molto accesso in campo e sugli spalti.

Tutto ciò accade poi puntualmente anche questa volta. Forse l’arbitro avrebbe dovuto gestire la gara rasserenando di più gli animi in una partita che non aveva nessun motivo per diventare così visto il divario tra le due squadre.
Ne pagano le conseguenze le ragazze dell’Amatori che vedono attribuirsi un cartellino giallo ed uno rosso, assolutamente giusti ed è doveroso sottolinearlo. Sicuramente le ragazze dell’Amatori, nella circostanza, non sono state troppo esperte e sono cadute facilmente nella trappola del nervosismo, tant’è che a fine gara, pur vincendo per 28 a 5, non c’è stata nessuna esultanza per la partita e la tappa vinta.

Speriamo che quanto accaduto sia da insegnamento alle ragazze per il futuro, visto che di altri incontri del genere, nell’arco di una carriera agionistica, ce ne saranno tanti. Mentre la costante crescita tecnica della squadra deve essere il solo volano per raggiungere gli obiettivi prefissati

Classifica di Tappa: 1^ AMATORI NAPOLI – 2^ A.P. PARTENOPE – 3^ AFRAGOLA RUGBY

Formazione: MAIONE MICHELA – SIMONETTI SARA – IVANCI ALEXANDRA – MONTELLA ROBERTA – CINQUE NADIA – D’AVANZO GIULIANA – DI PORZIO MARIAM PIA – CASTAGNA GIADA – PUGLISI GIULIA – TROIANIELLO ELEONORA. All. Montella Simone

U18: Rugby Napoli Afragola vs Avezzano Rugby (26-26)

[sgmb id=”1″]

I ragazzi del Rugby Napoli Afragola finalmente muovono la classifica segnando quattro mete, e subendone altrettante, agli avversari di giornata, l’Avezzano Rugby, per un salomonico pareggio finale di 26 a 26.

Avrebbe potuto essere vittoria piena: due mete non realizzate per “in avanti” al momento di schiacciare l’ovale a terra, un’altra iniziativa esauritasi a pochi centimetri dalla linea di meta, la mancata trasformazione delle quattro segnate (a dire il vero tutte da posizioni difficili) hanno impedito di conquistare i 5 punti scavalcando in classifica proprio gli Abruzzesi.

Questa volta gli avanti napoletani hanno fornito una prestazione opaca, a differenza dei ¾ che finalmente hanno iniziato a mettere in pratica, sebbene a sprazzi, il gioco arioso da tanto tempo inseguito.

Con il risultato del Benevento che ha battuto il CUS Catania, la classifica si compatta nella zona bassa, mentre al vertice le prime della classe viaggiano ad un’altra velocità (anche se la Legio Invicta è stata sconfitta proprio dalla Capitolina per 40-14).

E proprio quest’ultime saranno le prossime avversarie dei ragazzi napoletani, rispettivamente domenica 9 Dicembre la Legio Invicta fuori casa, per poi ospitare la Capitolina il 16

Minirugby: Trofeo Givova “Rugby e Sorrisi” – 02/12/2018

[sgmb id=”1″]

Questa domenica il nostro minirugby ha partecipato al torneo ad inviti “Givova – Rugby e sorrisi”, organizzato dagli amici del Sacro cuore Pompei disputato presso il campo di rugby “Margiotta e Minelli” a Mercato San Severino (Sa).

Le previsioni meteo non erano dalla nostra parte ma la giornata si è rivelata piena di sole ed il paesaggio di montagna, in cui siamo stati immersi, ha creato un’atmosfera da togliere il fiato.

L’Amatori schiera due squadre di piccolissimi atleti U6, due U8, due U10 ed una U12.
Le partite si susseguono e tutti i nostri atleti sostengono le loro prove con grande impegno.

Le due U6 si classificano prima e seconda su 4 squadre, le under 8 seconda e sesta su 7, le under10 prima e quarta su 9 e la U12 si piazza al quarto posto.
Splendide prestazioni in campo per tutti i nostri mini atleti e grande soddisfazione per i nostri mitici educAllenatori che continuano a crescere i nostri bambini insegnando la vita fuori e dentro al campo.

Grazie agli amici del Sacro cuore Pompei, che ci hanno accolto ed ospitato nella loro casa facendoci trascorrere un’altra fantastica giornata, e grazie alle altre società che abbiamo avuto il piacere di incontrare .
Anche questo fine settimana, il rugby ha vinto!!!

Serie B: Rugby Roma Olimpic 1930 vs Rugby Napoli Afragola (19-30)

[sgmb id=”1″]

Si è disputata nel campo di Tor Pagnotta in terra romana la settima partita di campionato di serie B che ha visto i padroni di casa del Rugby Roma Olympic confrontarsi con i napoletani del Rugby Napoli Afragola.

Iniziano decisamente in sordina  i napoletani del RNA che si ritrovano ad appena dieci minuti dall’inizio dell’incontro di ben due mete sotto su di un punteggio di 12 a 0. Finalmente però la squadra napoletana si desta e con determinazione e soprattutto con la realizzazione di un buon gioco aperto ai tre quarti attacca  in più riprese i ventidue avversari mettendoli in seria difficoltà per tutto il resto del primo tempo, tanto da accorciare dapprima le distanze grazie ad una meta dell’ala La Puca, non trasformata, e quindi agguantare il pareggio con una meta realizzata in seguito ad una  fuga in solitaria della terza linea Testa.

Photo credit: Luigi Petrucci

Il secondo tempo inizia con le squadre in parità sul punteggio di 12  a 12 ma i padroni i casa, grazie ad un intercetto e conseguenziale meta, si portano nuovamente in vantaggio sul punteggio di 19 a12. Il match a questo punto si fa davvero entusiasmante: i napoletani sanno di non poter perdere alcuna occasione e attaccano i ventidue avversari con la tenacia che li contraddistingue riuscendo a realizzare finalmente  la terza meta grazie nuovamente all’ala La Puca .

I padroni di casa subiscono l’aggressività avversaria anche dal punto di vista psicologico attesa la pressione degli ospiti, così da diventare un po’ troppo fallosi concedendo nei loro ventidue punizioni ai napoletani che non si lasciano sfuggire alcuna opportunità. I partenopei , sempre più consapevoli della loro forza, trascinati inoltre da una tifoseria sempre calorosa che li segue e sostiene ovunque, allungano così le distanze grazie infatti a due calci piazzati portati a segno dall’apertura Gargano ed una meta negli ultimi minuti dell’incontro del mediano argentino Salice, concludendo e vincendo  una partita per nulla scontata con il punteggio finale di 30 a 19 ma soprattutto conseguendo  un importantissimo punto di bonus.


Photo credit: Luigi Petrucci

Settimana prossima al Villaggio del Rugby si disputerà il primo dei due derby campani che vedrà i napoletani del RNA opporsi ai salernitani dell’Arechi Rugby e poi la settimana successiva ai concittadini della Partenope Rugby.

Formazione:

Iacuaniello V., Aiello S., Rinauro M., Filippone L., La Puca L., Gargano VM., Salice F., Testa G., Quarto A., Tizzano A., Dublino G., Iazzetta G., Guerriero D., Campoccio F., Aiello M.

A disposizione

Cerino A., Aiello G., Riccio G., Russo R., Coppola A., Portolano M., Ilio S.