Autore: Amatori Napoli Rugby

U18 : CUS Catania vs Rugby Napoli Afragola (34-19)

Il girone di andata del campionato U18 élite si conclude con una sconfitta per i ragazzi del Rugby Napoli Afragola. Ospiti del CUS Catania, i napoletani hanno subito 34 punti segnandone 19.

Va subito detto che la squadra siciliana è una formazione di tutto rispetto, sia dal punto di vista fisico-atletico che da quello della competenza di gioco, e i punti in classifica lo certificano.

Nonostante ciò il Rugby Napoli Afragola, che pure ha segnato tre mete (tutte di pregevole fattura), avrebbe potuto fare meglio, magari conquistando un punto di bonus difensivo e/o quello per numero di mete segnate.

I ragazzi campani, pur in complessivo ed evidente progresso rispetto agli esordi di campionato, tuttavia hanno fatto registrare un piccolo passo indietro rispetto a quella determinazione ed aggressività che aveva caratterizzato la prova contro la Capitolina.

Ma nulla è perduto!

Anzi, nonostante tutto cresce la consapevolezza e la fiducia in un girone di ritorno in cui si raccoglieranno i frutti del grande lavoro svolto sin qui, forse non premiato abbastanza nei risultati sportivi, ma che ha portato alla costituzione di un gruppo coeso ed importante di giocatori che potrà fare ottime cose, sia nella parte finale di questa stagione, sia ancor più in prospettiva futura.

Serie B: Rugby Napoli Afragola vs Unione Rugby Capitolina (23-14)

[sgmb id=”1″]

Si è disputata oggi al Villaggio del Rugby la decima partita di campionato di serie B che ha visto affrontarsi i padroni di casa del Rugby Napoli Afragola e i  romani dell’Unione Rugby Capitolina.

I padroni di casa non hanno risentito della lunga pausa dovuta alle feste natalizie presentandosi in buona forma fisica e soprattutto determinati a vincere.

I primi minuti dell’incontro  ha visto i napoletani un po’ contratti , intenti forse un po’ troppo a studiare i temuti avversari per non lasciare troppi spazi  tanto infatti da subire una meta dai romani  nonostante si fossero portati in vantaggio grazie ad un piazzato del mediano Gargano.

Ma la reazione è immediata, giusto il tempo di organizzare meglio soprattutto la mischia in avanzamento e costringere così gli ospiti a subire una meta tecnica che dà ulteriore fiducia ai padroni di casa. 
Il primo tempo si conclude infatti con i napoletani in vantaggio sul punteggio di 10 a 7.

Nel secondo tempo i capitolini attuano vari cambi nel tentativo di dare una marcia in più alla loro offensiva ma non riescono invece a bucare la solida difesa napoletana che invece realizza un’altra meta sempre a seguito di ottima azione di mischia in avanzamento. 
Una disattenzione consente ai capitolini di intercettare l’azione e fuggire in meta ma non di agguantare il risultato che vede i napoletani vincitori con la realizzazione di altro piazzato da centrocampo che fissa il punteggio finale in favore dei padroni di casa in 23 a 14.

Formazione RNA
Dragotto O., Gisonni P., Panella M., Petrucci A., Parascandolo S., Gargano., Salice F., Testa G. Quarto T. , Tizzano A., Aiello G. Iazzetta G., Campoccio F., Guerriero F., Aiello M.

Con questa vittoria i napoletani restano sempre diretti inseguitori a soli due punti della capolista Villa Pamphili che ha vinto di un punto contro il Paganica Rugby e la prossima settimana i napoletani affronteranno fuori casa  il Frascati Rugby, concludendosi così il girone di andata di questo avvincente campionato.

A disposizione 
Marigliano F., Cerino A., Coppola A., Rinauro M., Aiello S. La Marca G., Dublino G.

Calendario 2019 Amatori Napoli Rugby

Un anno che inizia all’insegna delle tradizioni.

[sgmb id=”1″]

Quarta edizione del calendario della grande famiglia Amatori, quest’anno racconta 12 mesi di sport al femminile, storie di campi e trasferte per le nostre ragazze categorie U16 e U18.

L’idea di trascorrere 12 mesi di energia con il nuovo calendario, nasce per sostenere la stagione sempre fitta di impegni delle categorie.

Grazie alla fiducia dei nostri partner e del contributo per l’acquisto, le ragazze dell’Amatori Napoli Rugby, correranno spedite verso la grande finale di giugno.

Il calendario 2019 è stato realizzato ad opera degli scatti di Luigi Petrucci, Stefania de Rosa e Vincenzo D’Alessandro, un reportage elegante, dinamico e d’azione, un #musthave da non perdere.
Disponibile in ClubHouse o su richiesta via mail a info@amatorinapolirugby.it

Partita dei due Capitani – 35esima edizione

[sgmb id=”1″]

Tradizione rispettata anche quest’anno. 44 giocatori di ieri, oggi e anche di domani (il piccolo Lorenzo Esposito) hanno partecipato alla 35esima edizione della Partita dei 2 Capitani: i due capitani sono stati Alessandro Quarto e Gianluca Aiello (Drago).

Per la cronaca hanno vinto i blu, che hanno messo a segno 7 mete, sui rossi che ne hanno segnata una in meno.

Bello, come sempre accade, veder partecipare e onorare il nostro sport, anche coloro i quali sono lontani dal gioco giocato da tantissimi anni.

Un vero piacere vedere il campo pieno di gente e gli spalti gremiti di spettatori, bello soprattutto vedere ex giocatori del liceo Umberto, scuola dalla quale proviene la tradizione della partita, proseguita dal Cus Napoli prima e dall’Amatori Napoli Rugby poi.

Ci vediamo il prossimo anno

Asta di beneficenza al Villaggio del Rugby

[sgmb id=”1″]

Domani 22 dicembre 2018 dalle ore 14:30 in poi, presso la club house del Villaggio del Rugby, si terrà la tradizionale asta di beneficenza dell’Amatori Napoli Rugby. Nelle scorse edizioni abbiamo dato “sostegno” (la parola regina del rugby) ad amici che si sono trovati in estrema difficoltà, ai nostri EducAllenatori nel loro percorso tecnico, a famiglie bisognose di aiuto per i loro figli colpiti da “incidenti di percorso “.
Quest’anno abbiamo deciso di sostenere principalmente, la cultura, aiutando la libreria “Lanovecento” di Pozzuoli che attraversa un periodo difficile ma che, siamo certi, grazie anche alla generosità di noi tutti, si risolleverà alla grande.

U18: Rugby Amatori Napoli vs Unione Rugby Capitolina (11-31)

[sgmb id=”1″]

Diciamolo subito: grande prova di gioco e carattere dei ragazzi del RNA oggi al Villaggio del Rugby, in occasione dell’ottava giornata del girone d’andata del campionato nazionale U18 élite.

Opposti alla prima della classe, quell’Unione Rugby Capitolina che anche quest’anno si presenta sui campi da gioco da vicecampione d’Italia, i napoletani hanno espresso forse il miglior gioco visto sin qui, senza timori reverenziali.

Sin dalle prime battute i padroni di casa hanno messo sotto costante pressione i forti ospiti, tanto da indurli in una serie di errori tecnici per loro inusuali, e portandosi in vantaggio con una meta di ottima fattura finalizzata dall’ala Francesco Terrin.

Dopo aver subito la prevedibile reazione e la meta della Capitolina, i verdeblu non hanno perso la lucidità ed hanno continuato a giocare nella metà campo avversaria conquistando, dopo innumerevoli fasi, un calcio di punizione che, trasformato da Adrien Tonellot, ha consentito di chiudere il primo tempo in vantaggio.

Alla ripresa del gioco i romani sono andati subito in meta per due volte, mentre i napoletani hanno risposto con un altro calcio di punizione frutto di un tambureggiante attacco che con un po’ di pazienza in più avrebbe potuto portare al bottino pieno.

Nella seconda metà della ripresa, un po’ per un calo fisico,un po’ per la perdita di concentrazione dovuta ad un lungo periodo d’interruzione a causa di un infortunio alla spalla subito da Adrien Tonellot (auguri Adrien!), il punteggio a favore degli ospiti si è fatto più consistente, frutto anche di pregevoli iniziative individuali di alcuni giocatori capitolini cui certo non mancano risorse fisiche e tecniche.

L’incontro si chiude con un 11-31 che non testimonia appieno dell’equilibrio riscontrato in campo per lunghi tratti della partita e che ci consente di dire, mai come questa volta : “non ci hanno sconfitti, hanno solo segnato più punti di noi”.

Tutti soddisfatti dunque per la bella prova di carattere che, se da una parte aumenta il rimpianto per le precedenti partite, dall’altra fornisce consapevolezza di poter affrontare alla pari qualsiasi avversario.

Christmas Rugby Challenge U16

Sabato 22 Dicembre, a partire dalle 10:15, presso il Villaggio del Rugby si terrà il Christmas Rugby Challenge riservato alla categoria U16.

Ad impreziosire l’evento ci sarà la partecipazione, oltre che dei padroni di casa del Rugby Napoli Afragola, del Colleferro Rugby 1965, della Nea Ostia Rugby, dell’Unione L’Aquila Rugby e due selezioni Campane

U16 femminile: V Tappa Campionato – Napoli 16.12.2018


[sgmb id=”1″]

 5^ Tappa del Campionato Under 16 femminile e 5^ vittoria delle scugnizzelle dell’Amatori Napoli che continuano decise la loro marcia d’avvicinamento verso le finali Nazionali del 2 giugno 2019.

Il calendario della Tappa prevede che il primo incontro di giornata sia il derby napoletano tra Amatori Napoli e Partenope, gara che decide, ormai, anche la classifca finale di Tappa.

Le ragazze dell’Amatori soffrono, come sempre, l’inizio gara, non solo perchè non riescono ad entrare subito in partita con la giusta concentrazione, ma anche perchè di fronte si trovano una Partenope decisa e combattiva, intenzionata a ribaltare il pronostico. Infatti, per tutto il primo tempo, la palla è gestita dalle ragazze della Partenope che costringono le scugnizzelle sempre sulla difensiva, anche se in zone del campo non pericolose, gestendo sempre il pallone e rintuzzando ogni accenno di gioco dell’Amatori. Ciò nonostante, è l’Amatori Napoli a portarsi in vantaggio con due mete frutto, però, di azioni individuali e non di squadra. Prima della fine della prima frazione di gioco  una meta della Partenope riporta a galla le avversarie. Il secondo tempo inizia come finisce il primo ma, a lungo andare, la maggiore prestanza fisica e la migliore preparazione atletica dell’Amatori, permette alle scugnizzelle di allungare il passo e segnare altre 4 mete che portano il risultato su un vantaggio rassicurante anche dopo l’ultima fiammata della Partenope. Risultato finale Amatori Napoli 47 – Partenope 19.

La seconda gara è con l’Afragola/Scampia. La gara inizia a ranghi completi per ambedue le squadre ma poi, un infortunio occorso ad una ragazza dell’Afragola, costringe quest’ultime a giocare in sei non avendo ricambi in panchina (con conseguente adeguamento del numero di giocatrici da parte dell’Amatori) e dichiare il risultato non valido ai fini della classifica. La gara chiaramente continua ed è un monologo dell’Amatori Napoli; la gara mette altresì in mostra i progressi delle ultime arrivate Giuliana D’Avanzo e Maria Pia Di Porzio, sicuramente le migliori in campo. Risultato finale sul campo 77 a 5.

Ora i campionati, sia Under 16 che Under 18, riprenderanno a gennaio. Per cui tutto lo staff Tecnico e Dirigenziale del Settore Femminile Juniores dell’Amatori Napoli, augura ai lettori un sereno natale e un felice 2019 costellato di successi sportivi e non augurio che va sopratutto alle nostre fortissime ragazze.

Classifica Finale: 1^ Amatori Napoli – 2^ A.P. Partenope – 3^ Afragola/Scampia.

Formazione: MAIONE MICHELA, DI PORZIO MARIA PIA, CASTAGANA GIADA, D’AVANZO GIULIANA, PUGLISI GIULIA, CINQUE NADIA, IVANCIU ALEXANDRA, SIMONETTI SARA. Allenatore Montella Simone.

Serie B: A.P. Partenope rugby vs Rugby Napoli Afragola (13-27)

[sgmb id=”1″]

Si è disputato oggi allo stadio Albricci nel centro città il derby campano di questo campionato di serie B che ha visto affrontarsi le compagini della Partenope Rugby e quella del Rugby Napoli Afragola.


Come ogni derby anche questo è da sempre molto sentito sia dai giocatori in campo che dai tifosi sempre numerosi a sostegno dei loro atleti.

Photo credit: Luigi Petrucci 


Il primo tempo ha visto un Rugby Napoli Afragola decisamente dominante sia in fase offensiva che in difesa; ottimi gli avanzamenti, le touche , le decisioni prese come il bellissimo drop da centrocampo dell’apertura Gargano degli ospiti partenopei. Il primo tempo vede infatti gli ospiti in vantaggio con ben tre mete segnate.

Photo credit: Luigi Petrucci


Il secondo tempo vede invece i padroni di casa decisamente meglio organizzati e determinati ad accorciare le distanze, portandosi infatti sul punteggio di 13 a 22 in un momento particolarmente delicato per gli ospiti penalizzati da un rosso e da un concomitante giallo.

Ma pur in tredici gli ospiti riescono a difendere il proprio vantaggio ottimamente anzi realizzando su touche e successivo carretto una importantissima quarta meta che non solo assegna  la vittoria dell’incontro agli ospiti napoletani ma anche un importantissimo punto di bonus.

Photo credit: Luigi Petrucci


La vittoria della compagine ospite si delinea in una giornata decisamente favorevole visto il pareggio senza neanche bonus della capolista Villa Pamphili impegnata a sua volta nel derby romano avverso la Roma Olimpyc.


Formazione RNA


Il campionato riprenderà ora solo a metà gennaio dopo la pausa natalizia e quindi Buone Feste Ovali a tutti.

Iervolino C., La Puca L., Petrucci A., Parascandolo S., Gisonni P., Gargano VM., Salice F., Tizzano A., Quarto A., Testa G., Aiello G., Iazzetta G., Guerriero D., Campoccio F., Aiello M.

Cerino A., Riccio G., Russo R., La Marca G., Coppola A. ,Filippone L., Panella M.


A disposizione