Autore: Amatori Napoli Rugby

Serie C1: Rugby Clan Santa Maria C.V. vs Rugby Napoli Afragola (11-10)

[sgmb id=”1″]

Domenica 27 Gennaio, la formazione Cadetta del Rugby Napoli Afragola ha disputato la prima partita utile per restare in serie C1.


Ospite del Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere, la formazione del RNA, mantiene il vantaggio per circa 60 minuti sul risultato di 10 a 3.

Errori difensivi concedono un calcio di punizione e i Sammaritani capitalizzano riducendo la distanza sul 10/6, per poi passare in vantaggio di lì a breve con una meta di pacchetto, punto di forza dei padroni di casa.

Il Napoli Afragola più volte è stato vicino a passare nuovamente in vantaggio, ma un vento a sfavore ed errori individuali, ancora troppo grossolani, non consentono la rimonta del risultato di una partita dove il possesso è stato nettamente a vantaggio degli ospiti.

Al fischio finale del Sig. Arbitro A. Silvestro il punteggio è fissato sul 11 a 10 per il Rugby Clan.

Buone alcune prove individuali, come quella dell’ ala Stefano De Simone, che lasciano sperare in una buona costruzione per il prossimo futuro.

Coppa Italia femminile Seniores: VI tappa

[sgmb id=”1″]

Domenica si è tenuta una nuova tappa della Coppa Italia Seniores femminile, ma solito esito.

Le Scugnizze si impongono sulla neonata franchigia Z.O.-Avellino, formatasi per darsi più consistenza, ma dopo un combattuto inizio quest’ultime nulla hanno potuto contro le più organizzate napoletane.

Photo credit: Stefania De

Da rimarcare il sempre più proficuo inserimento delle nuove arrivate che fanno ben sperare per il prossimo futuro.

Photo credit: Stefania De Rosa

Nota dolente l’assenza delle maggior parte delle juniores eleggibili, che avrebbero potuto approfittare per giocare insieme alle prossime compagne di squadra, e anche perché, approfittando del campo, tempo e numero di giocatrici, la tappa si è conclusa con un allenamento congiunto a tutto campo.

Serie B: C.L.C. Messina Rugby vs Rugby Napoli Afragola (10-26)

[sgmb id=”1″]

Continua il percorso vincente degli atleti del Rugby Napoli Afragola che nella dodicesima giornata di Campionato di Serie B restano in scia al Villa Pamphili, vittorioso anche oggi sull’Avezzano, che conduce la classifica con due punti di distacco


I napoletani del Rugby Napoli Afragola hanno affrontato in terra sicula il Messina Rugby in un match non bello da vedere, deciso praticamente nel secondo tempo quando i napoletani hanno deciso finalmente di giocare il loro gioco rapido, veloce e soprattutto determinato.


I napoletani partono in svantaggio, grazie ad un calcio di punizione trasformato dai padroni di casa.

Gli errori dei napoletani hanno caratterizzato la prima parte di questo incontro; parecchi avanti, touche storte e poca lucidità nell’organizzare gli avanzamenti hanno impedito agli ospiti  di imporsi da subito sui messinesi che hanno infatti tenuto una ottima linea difensiva.

Solo grazie ad una mischia potente e organizzata i napoletani riescono a penetrare  i ventidue avversari e realizzare due mete che consentono loro di concludere il primo tempo in vantaggio sul punteggio di 12 a 10.


Ad inizio di ripresa gli ospiti spingono notevolmente e infatti sempre grazie ad una azione di mischia, punto di forza di questa partita dei napoletani, allungano le distanze dai padroni di casa realizzando sul finire dell’incontro anche la quarta meta, fissando i punteggio finale sul 26 a 10 e realizzando  il punto di bonus fondamentale per contendere la vetta della classifica di questo girone.


Ora una bella pausa dal gioco per andare a sostenere la Nazionale impegnata nel Sei Nazioni che inizierà la prossima settimana. Ci si rivede a metà febbraio in casa al Villaggio del Rugby per ospitare l’Avezzano Rugby.


Formazione: Iervolino C, Antonelli V, Aiello S., Gargano VM, Parascandolo S, Salice FN, Petrucci A, Tizzano A., Testa G., La Marca G., Russo R., Iazzetta G.,Pascucci G., Campoccio F., Aiello M

A disposizione: Marigliano D.,Guerriero D., Rinauro M., Panella M., d’Alessandro F., Aiello G., Coppola A.

U16 femminile: VII tappa Campionato Interregionale

[sgmb id=”1″]

Il 7° sigillo: non è il titolo del film di Ingmar Bergman, ma è la settima vittoria su 7 Tappe delle scugnizzelle Under 16 in questo campionato 2018/2019.

Su ogni tappa incombe sempre il rischio di un calo di tensione visto il notevole vantaggio in classifica e la presenza non sempre a ranghi completi delle avversarie. Ma anche questa volta la prova è stata attenta e di discreto livello, nonostante qualche assenza, sia tra le ragazze in quota sia tra le fuori quota.

La prima gara vede opposte l’Amatori alle ragazze dell’Afragola che non sono a ranghi completi e che costrigono le squadra a  schieramenti ridotti di 5 giocatrici.

In pratica la gara si rivela un prosieguo del riscaldamento, vista la non validità ai fini della classifica di tappa ed anche perchè le ragazze dell’Afragola, in spazi più larghi, denotano una buona abilità tanto da varcare per ben 3 volte la linea di meta delle napoletane. Il risultato finale, comunque, è stato ampiamente a favore dell’Amatori Napoli.

Seconda gara il sempre bel derby con la Partenope. La gara, come sempre, è stata molto combattuta sui punti d’incontro, con le scugnizzelle che controbattevano puntuali tutte le azioni delle avversarie della Partenope e colpivano, invece, con efficaci azioni di transizione da fasi difensive riuscendo, così, a trasformarle in efficaci azioni offensive con il risultato di avere la linea di meta inviolata per questa gara. Risultato finale 38 a 0 per l’Amatori Napoli che si avvicina sempre di più alla matematica certezza della qualificazione per le fasi finali nazionali.

Formazione: CASTAGNA GIADA, PUGLISI GIULIA, D’AVANZO GIULIANA, CINQUE NADIA, DI PORZIO MARIAPIA, MONTELLA ROBERTA, SIMONETTI, SARA, IVANCIU ALEXANDRA. Allenatoe: Montella Simone.

U18: IVPC Benevento vs Rugby Napoli Afragola (14-5)

[sgmb id=”1″]

Il girone di ritorno del campionato U18 élite per i ragazzi del Rugby Napoli Afragola inizia così come era terminato quello di andata, con una sconfitta.

Il risultato negativo patito in casa del IVPC Benevento (14-5) è il frutto di una prova incolore dei napoletani a fronte dei padroni di casa che, pur in emergenza di uomini, hanno messo in campo maggiore voglia di vincere.

La partita infatti, se non nell’ultimo quarto, è stata caratterizzata da una costante iniziativa dei beneventani che, pur non fruttando segnature pesanti o particolari pericoli per una buona difesa degli ospiti, tuttavia consentiva di trasformare due calci di punizione fissando sul 6-0 il risultato del primo parziale.

Ad inizio ripresa un altro calcio allungava il punteggio sul 9-0.

Solo allora i ragazzi del RNA hanno reagito assumendo l’iniziativa del gioco, alzando il ritmo e segnando una meta al termine di un’azione ben costruita.

Nel momento migliore per i napoletani, che con un po’ di lucidità avrebbero potuto segnare ancora, è arrivata la meta dei padroni di casa su un errore dei ragazzi del RNA nei propri 22.

Dal punto di vista della classifica le squadre si sono scambiate gli ultimi due posti, senza peraltro mutare molto la sostanza della loro situazione, che impone ad entrambe un girone di ritorno arrembante se vogliono centrare l’obiettivo della permanenza nel campionato élite.

Per quanto visto in campo ce la possono fare!

U18 femminile: V tappa Campionato Interregionale

[sgmb id=”1″]

Torna alla vittoria di tappa la compagine Under 18 Femmninile dell’Amatori Napoli, tappa disputata al Villaggio del rugby di Napoli che ha visto protagoniste 4 delle 5 squadra partecipanti al campionato, con la sola assenza delle Hammers di Campobasso.

Photo credit: Stefania De Rosa

Come si suol dire il risultato è casuale ma la prestazione mai, in questo caso risultato e prestazione hanno coinciso e le scugnizzelle dell’Amatori hanno forse giocatola migliore tappa della stagione, disputanto tre gare di ottimo livello con concentrazione ed impegno su standard elevati.

Andiamo con ordine ed analizziamo le tre gare disputate.

Photo credit: Stefania De Rosa

La prima gara era anche la più importante essendo quella con le Tetras di San Salvo Marina (CH), capoliste in classifica, squadra tosta e combattiva. Sin dalle prime battute si intuisce che sarà una gara bella e combattuta con le abruzzesi, forti di alcune ragazzi fisicamente dotate, che cercano di imporre il propio gioco fisico. Ne nasce una partita di trincea per le ragazze napoletane, che controbbattono colpo su colpo alle offensive abruzzesi fino a che, da una ripartenza su una palla conquistata in una controruck, l’Amatori s’invola in meta con il capitano Arianna D’Alessandro. Le abruzzesi rispondono subito con una meta da 5 punti e così il primo tempo si conclude con il punteggio di 7 a 5 per le scugnizzelle.

Nel secondo tempo le napoletane capiscono che gli attacchi da portare devono essere a largo e non frontali per aggirare la coriacea difesa delle Tetras; così altre 2 mete portano il punteggio in zona sicura e a nulla serve la meta nel finale delle avversarie. Punteggio finale 19 a 12 per l’Amatori, ma veramente una bella partita che ha entusiasmato il numeroso pubblico presente sugli spalti.

Photo credit: Stefania De Rosa

Seconda gara con le Longobarde di Benevento, formazione che sta dimostrando notevoli progressi nel gioco ma che le napoletane affrontano con lo stesso piglio delle prima partita, portandosi subito su un vantaggio che offre ampia tranquillita tanto da potersi poi permettere giocate di buona fattura frutto del costante lavoro negli allenamenti. Punteggio finale 42 a 19 per l’Amatori Napoli.

Terza e ultima gara è con la Partenope che purtroppo oggi si presenta a ranghi ridotti con solo 5 atlete, quindi gara non valida ai fini della classifica che, tra l’atro, si deve concludere anzitempo poichè la Partenope, causa infortunio di una loro giocatrice, rimane in 4 in campo ed il regolamento prevede, in questo caso, la sospensione della gara.

Classifica finale 1^ AMATORI NAPOLI – 2^ TETRAS – 3^ LONGOBARDE BENEVENTO – 4^ A.P. PARTENOPE.

Formazione: IVANCIU ALEXANDRA, MAZIO LEDA, SIMONETTI SARA, LA MOTTA MARIAPIA, CROCETTO BEATRICE, D’ALESSANDRO ARIANNA, COZZOLINO DALILA, CINQUE ANNAMARIA, . Allenatore Manfredo Borsa.

Serie B: Frascati Rugby Club 2015 vs Rugby Napoli Afragola (13-26)

[sgmb id=”1″]

In una uggiosa e umida giornata di inverno si è svolta allo stadio Cocciano di Frascati l’incontro tra i padroni di casa del Frascati Rugby e i napoletani del Rugby Napoli Afragola.

I napoletani si sono imposti con non poche difficoltà considerate anche le avverse condizioni meteo ed un campo estremamente pesante e fangoso.

Buono l’avanzamento dei napoletani sempre molto aggressivi ma decisamente buona anche la salita difensiva dei padroni di casa che sono riusciti a tener testa ai numerosi attacchi degli ospiti.

La partita inizia con i padroni di casa in vantaggio con un piazzato, prontamente recuperati e superati dai napoletani che si portano in meta in a seguito di mischia in avanzamento.

Nuovamente in vantaggio i romani con altro piazzato ma i napoletani ottengono immediatamente dopo una meta tecnica per ripetuti falli in mischia da parte dei padroni di casa.

Il secondo tempo vede i napoletani determinati più che mai a conseguire il punto di bonus e letteralmente pongono sotto assedio i ventidue avversari agguantando due mete importantissime per restare sempre agganciati alla vetta di questa classifica.

Si conclude cosi il girone di andata di questo campionato e tra una settimana i napoletani inizieranno il girone di ritorno in terra sicula affrontando il Messina Rugby.

Formazione RNA 
Dragotto o., Iervolino C., Antonelli V., Petrucci A. Parascandolo S., Gargano VM., Salice F., Testa G. Tizzano A., Coppola A., Quarto A., Iazzetta G., Aiello G., Campoccio F., Aiello M

A disposizione 
Cerino A., Pascucci G., Rinauro M., Russo R., Aiello S., Iacuaniello V., La Marca G.

Alessandro Fusco al Sei Nazioni U20

[sgmb id=”1″]

Per la famiglia dell’Amatori Napoli Rugby è sempre grande l’emozione e l’orgoglio per la convocazione di Alessandro Fusco in Nazionale, anche se si tratta ormai di una conferma.

Alessandro ancora una volta farà parte del gruppo di ragazzi che difenderà i colori azzurri nel torneo delle Sei Nazioni di categoria U20, e potrà contare sul sostegno dell’Amatori Napoli Rugby, del Rugby Napoli Afragola e di tutto il movimento campano.

Serie C1: Rugby IV Circolo vs Rugby Napoli Afragola (21-17)

[sgmb id=”1″]

Finisce con una sconfitta la prima fase del campionato di categoria per i Napoletani.

Partita iniziata immediatamente in salita per i ragazzi di Enzo Barra, che nei primi minuti di gara perdono due elementi per noie muscolari.

Con una panchina ridotta i napoletani stringono i denti dando tutto quello che hanno e nel finale mancano il colpo gobbo che gli avrebbe dato la vittoria al foto finish.

Due mete a favore dei beneventani e due a favore dei napoletani sono il risultato di una partita sempre in equilibrio. Dove a soccombere è stata la squadra che ha sbagliato di più.

Oltre agli errori commessi, specie in fase di attacco, hanno pesato, nella sconfitta, la mancanza di lucidità e la poca disciplina dei napoletani specie nel finale dell’incontro.

Gli scugnizzi finiscono cosi la prima fase del campionato al terzo posto dietro Amatori Torre del Greco e Dragoni sanniti che accedono alla poule promozione.

Nella seconda fase che inizierà il 27/01/2019, i ragazzi di Barra saranno impegnati nel girone a quattro squadre con partite di andata e ritorno che vedrà alla fine l’ultima classificata retrocedere in C2.