U16 Femminile: 8° giornata Campionato Interregionale

[sgmb id=”2″]

Nel contesto di una splendida giornata interamente dedicata al rugby femminile, che ha visto in campo darsene di santa ragione dietro una palla ovale oltre 100 rugbyste di tutte le età (a partire dalle U14 fino alle ladies che contavano anche qualche ultra …enne), si è svolta la 8° tappa del Campionato Interregionale U16 che ha visto la partecipazione, oltre che delle squadre del girone campano, come gradita ospite la compagine del Frascati, amiche/avversarie di tante battaglie nello scorso campionato.
Una bella giornata di sole ha fatto da cornice a questo “Pink Sunday”, mentre le gare si susseguivano, senza soluzione di continuità, sui due campi allestiti sullo splendido manto erboso dell’Edison Villaggio del Rugby.

Per quanto riguarda le competizione Under 16, avendo dovuto, il programma iniziale, subire una variazione per la forzata assenza del Torre del Greco, è proseguito con formula a girone unico all’italiana con gare di sola andata che però è stato studiato in modo tale che il piatto forte della giornata, la partita Amatori Napoli vs Frascati, fosse l’ultima della giornata e che prima di questo scontro si disputassero gli altri 2 incontri in calendario.

La prima gara contro un’agguerritissima squadra mista composta dall’Afragola (quest’oggi, purtroppo, giunte sul campo in numero ridotto) e le brave beneventane delle Longobarde. Le ragazze dell’Amatori, forse già proiettate con la testa all’incontro con il Frascati, partono molto distratte e subiscono a freddo una meta dalle avversarie che erano partite con il piede pigiato sull’acceleratore. Ma è solo questo primo momento di sbandamento, infatti il risultato viene subito impattato dalle scugnizzelle che poi ribaltano completamente l’andamento della gara e del risultato, non concedendo più nulla alle avversarie a cui va comunque il merito di aver impegnanto a fondo le avversarie. Punteggio finale 22 a 5 .

Seconda gara con le Hammers di Campobasso, squadra giovane ma anch’essa combattiva e determnata che è capace di pareggiare immediatamente la meta messa a segno dalle napoletane dopo pochi secondi di gioco.. Ma dopo quest’episodio le scugnizzelle non si scompongono e segnano altre 4 mete, tutte di ottima fattura. Punteggio finale 25 a 5.

Si arriva quindi al match con il Frascati, che non è solo lo scontro decisivo per aggiudicarsi la tappa, ma è anche il tanto atteso confronto con una compagine di “oltre il Garigliano” che fa sempre da “misuratore” del livello di crescita della squadra, un po’ come accadde la scorsa stagione agonistica. Il punteggio finale, 47 a 0 per le Frascatane, non lascia ombra di dubbio sulle differenze in campo. Le napoletane, ricordando che solo 3/7 della squadra proviene dall’esperienza della stagione passata, soffre il ritmo e la maggiore fisicità delle avversarie che non danno tregua alla difesa napoletana e non concedendo nulla, o quasi, agli sporadici attacchi dell’Amatori, tra l’altro condotti sempre in affanno e con poche idee.

Ma era quello che lo staff tecnico, forse paradossalmente, attendeva da quest’incontro; infatti è solo misurandosi con chi gioca ad un livello superiore che si può crescere, invece di adagiarsi in un limbo di vittorie che lasciano il tempo che trovano. In generale, comunque, la prova delle napoletane è stata buona e tutte hanno messo il massimo del proprio impegno anche in considerazione del fatto che erano contate solo 7 giocatrici per infortuni e defezioni varie.
In conclusione però, non vorrei che passasse sotto traccia un risultato importante conquistato con la Tappa odierna e cioè, visto il numero di tappe rimanenti, l’Amatori Napoli U16 femminile è matematicamente prima nel girone conquistando così l’accesso alle finali nazionali che si svolgeranno il 2 e 3 giugno prossimi a Calvisano.

Formazione ANR:
Beatrice Crocetto, Dalila Cozzolino, Arianna D’Alessandro, Alexandra Ivanciu, Aida Abdellatiff, Maria Pia La Motta, Robera Montella.

Tecnico:
Manfredo Borsa