Serie B: Catania Vs. Amatori Napoli (24-7)


24


7

[sgmb id=”2″]

Passo falso dell’amatori a Catania

Iniziano bene i napoletani dell’Amatori Napoli Rugby che per i primi quindici minuti cercano di imporre il proprio gioco mantenendo un buon possesso di palla portandosi in attacco soventemente ma con poca lucidità. Gli attacchi, tuttavia , grazie anche ad un ottima difesa degli etnei, risultano sterili.
I catanesi, chiudono bene gli spazi e con il tempo, prese le misure ai napoletani, iniziano a crescere soprattutto in mischia dove mettono in seria difficoltà gli avversari.

Un’unica occasione i ragazzi del trio Gargano/Di Tota/Mele la hanno con un calcio piazzato che Vincenzo Gargano (opaca la sua prestazione oggi) non riesce a realizzare.
A circa venti minuti dall’inizio, è il Catania ad andare in meta trovando un buco nella difesa avversaria creatosi nella non perfetta salita dei napoletani in fase difensiva. La meta non viene trasformata cosi’ i siculi si portano in vantaggio 5 a 0.
Dopo appena sette minuti il Catania ( in superiorità’ numerica per espulsione temporanea di Gargano) va ancora in meta con una azione di mischia.
Meta trasformata e risultato che si porta sul 12 a 0 con il quale si chiude il primo tempo della partita, a dire il vero non entusiasmante sotto il punto di vista tecnico e di giocate.

Nel secondo tempo entra Campoccio in sostituzione dello stanco Gargiulo, ma la partita sembra ancora procedere sulla falsa riga del primo tempo con il Catania che controlla la partita ed l’Amatori Napoli che non riesce a dare efficacia alle proprie giocate.
Tuttavia, ed ancora con un uomo in meno, i napoletani riescono ad andare in meta con Mele che schiaccia l’ ovale dietro la linea di meta con un raccogli e vai dopo una ruck creatasi a cinque metri dalla linea di meta
Trasforma il calcio Luciano Dublino, ed, il risultato spassa sul 12 a 7 che lascia sperare in una possibile rimonta.
Si ristabilisce la parità numerica e i napoletani sembrano voler tentate la rimonta, ma sono i catanesi ad andare in meta (che viene trasformata) portandosi sul 19 a 7 rendendo ardua la possibilità di rimonta.
Altri cambi vengono effettuati nelle fila dell’Amatori Napoli (Fabbrini e Santorio per Russo e Aiello G.) e dopo pochi minuti Lauria per Gargano.
La situazione non cambia e la partita ormai sembra del tutto compromessa per napoletani che allo scadere del tempo subiscono ancora una meta sempre ad opera della mischia avversaria, trasformata e che consente ai catanesi di conquistare anche il punto di bonus.
La.partita termina cosi sul 24 a 7 per il Catania, che a questo punto merita il primato in classifica.

Ora i nostri ragazzi, anche approfittando della.lunga sosta di campionato, dovranno lavorare per ritrovare quella freschezza e positiva sfrontatezza che li ha caratterizzati nel girone di andata.

Formazione:
Dublino, Panella, Riccio, Scognamillo, Tagle, Gargano, Petrucci, Iazzetta, Mele, Quarto, Russo, Gargiulo, Aiello G., Liguori, Aiello M.
A disposizione: Campoccio, Lauria, Fabbrini, Santorio, Casola

Arbitro:
Gabriel Chimoaga