U14: 7° Torneo Nicola Alonzo

[sgmb id=”2″]

Nella prestigiosa sede del CPO “Giulio Onesti” di Roma, in occasione della VII° Edizione del Torneo Nicola Alonzo, la Federazione ha dato la deroga per il regolamento U14 permettendo alle 12 squadre partecipanti di poter disputare le gare schierando 15 giocatori in campo. Una attività sicuramente utile e propedeutica per i tesserati nati nel 2004, per la stagione sportiva successiva, dove i ragazzi si troveranno a disputare il campionato di under 16.

A tal proposito è quanto mai doveroso un ringraziamento speciale all’impeccabile organizzazione della SS LAZIO RUGBY e restando in tema di ringraziamenti, sono sinceri quelli rivolti ai genitori per aver consentito ai nostri ragazzi di partecipare a questa esperienza e per averli seguiti in questa trasferta non facendogli mai mancare un caloroso apporto.

Il torneo ha in fornito buone indicazioni e molte conferme ma soprattutto ha dato la possibilità ai ragazzi di confrontarsi con squadre di livello. Come ahinoi però spesso accade, usciamo sconfitti dalla prima partita contro l’Arnold Roma Rugby per 2 mete a 0; una partita nella quale i nostri atleti sembravano ancora assonnati, probabilmente per la sveglia che inesorabilmente è suonata alle ore 4:30, ma anche per non aver avuto materialmente il tempo di poter effettuare un opportuno riscaldamento pre-gara.

Dopo una meritata strigliata del coach Flumene, nella seconda partita del girone affrontiamo il Nea Ostia Rugby, squadra con buone doti tecniche e fisiche. La nostra U14 inizia a macinare gioco ma dopo aver segnato la prima meta, non riesce a concretizzare il doppio vantaggio e con due errori banali consente agli avversari di portare a casa la partita per 2 mete a 1.

Le due sconfitte ci fanno classificare in terza posizione e questo significa andare a giocarsi in un secondo girone un piazzamento per le posizioni dal nono al dodicesimo posto.

Da questo momento in poi arrivano solo vittorie senza concedere una singola meta ai nostri avversari. Affrontiamo prima una selezione Viterbo-Terni vincendo per 4 mete a 0 e successivamente l’Avezzano Rugby che battiamo per 6 mete a 0. Nel bellissimo campo dell’Acqua Acetosa, disputiamo la finale per il 9° e 10° posto contro il Benevento. La partita è ben disputata da entrambe le squadre ma la determinazione, la grinta ed il cuore che ci mettono i nostri ragazzi, consentono una meritata vittoria con il punteggio finale di 12-0.

Unica nota stonata del torneo, l’infortunio del nostro Renato D’Alessandro al quale va un grosso in bocca al lupo.

Dopo le prime partite si è visto un bel gioco, si sono visti ottimi placcaggi, ruck decisive ed ottimo offload. Sono emersi un buon livello tecnico ed anche questa volta i nostri giovani atleti hanno avuto occasione di dimostrare doti di combattività e coraggio.

La stagione volge (quasi) al termine e sarebbe possibile fare dei bilanci del percorso effettuato dai nostri ragazzi ma è invece opportuno puntare gli sguardi sempre in avanti sui prossimi obiettivi: quelli di chi resterà in U14, quelli di chi si affaccerà per la prima volta a questa categoria (o addirittura al rugby) e quelli di chi farà il salto nel rugby dei “grandi” che, come avvenuto in questo torneo, si gioca in 15 contro 15.

In ogni caso, prima che tutto questo avvenga, bisognerà onorare i prossimi impegni in campionato per poi partecipare all’ultimo torneo della stagione in Friuli, ospiti degli amici dell’Overbugline Codroipo.