[sgmb id=”1″]
Riprende come era finito il Campionato Interregionale Femminile Under 16 dell’Amatori Napoli, cioè con una vittoria di tappa.
Non solo era la prima delle nuove “entrate” provenienti dalla Under 14 e del debutto assoluto di qualcun’altra, ma era, sopratutto, il debutto delle nuove regole che disciplineranno questa categoria (oltre alla Under 18 femminile) che vanno sotto il nome di X Rugby.
Era forse questo il “debutto” più temuto, non solo per le atlete, ma anche per le attese interpretazioni arbitrali visto il poco tempo che hanno avuto, quest’ultimi, di metabolizzare le direttive.
In campo è andato tutto bene, sotto tutti i punti di vista, anche se, naturalmente, c’è ancora molto lavoro da fare sopratutto, parlando delle atlete, sul piano tattico.
Le avversarie di giornata (che poi saranno per tutto il campionato) sono state le ragazze della Partenope, dello Scampia e dell’Afragola (quest’ultime hanno però preferito schierare in campo le sole ragazze pronte sotto l’aspetto “burocratico” e quindi schierate a rafforzare lo Scampia).
La prima partita con la Partenope ha visto prevalere nettamente le ragazze dell’Amatori con un ampio scarto, dovuto anche all’inesperienza delle Partenopine quasi tutte all’esordio assoluto. Anche se qualche meta subita di troppo fa scattare un primo campanello d’allarme sulla tenuta difensiva.
Campanello d’allarme che suona più forte nella partita contro lo Scampia, dove si subiscono subito tre mete a freddo. Pur sotto con il punteggio, le scugnizzelle dell’Amatori non si abbattono e forti di una buona base atletica, oltre che una maggiore esperienza e capacità nell’uno contro uno, prima raggiungono e poi sorpassano un forte Scampia, vera sorpresa di giornata e sicuramente competitor temibile per il prosieguo della stagione.
Solo il lavoro ed il duro allenamento consentiranno una maggiore sicurezza nel conseguimento dei risultati auspicati.
Formazione: SIMONETTI SARA, IVANCIU ALEXANDRA, MAIONE MICHELA, MONTELLA ROBERTA, DI PORZIO MARIA PIA, CINQUE NADIA, PUGLISI GIULIA, D’AVANZO GIULIANA, CASTAGNA GIADA. All. Montella Simone