Ultima trasferta dell’anno, ultima grande emozione…
Due anni fa la famiglia di due dei nostri mini atleti si è trasferita a Verona. I bambini hanno continuato il loro percorso di crescita sportiva e di vita, tra le file del Verona rugby ma la nostra famiglia ha “perso” un pezzo di cuore.
Il desiderio comune era di poterci riunire all’insegna di questo magico sport e così quest’anno, finalmente, la carovana dei piccoli Amatori Napoli Rugby ha messo piede a nella città di Giulietta.
Dopo circa quattro ore di treno e poche fermate di autobus, ci ritroviamo davanti la splendida struttura dello stadio Payanini.
L’accoglienza che i genitori del Verona Rugby hanno organizzato per noi, non avrebbe potuto essere più familiare, festosa ed allegra.
Una cena a base di prodotti tipici veneti e campani (come sempre le mamme napoletane non ci fanno sfigurare!) e ci sentiamo a casa.
La sera siamo ospiti nell’Accademia del Verona Rugby, veramente una sistemazione perfetta, grazie alla nostra Laura che ha organizzato il tutto nei minimi dettagli.
Nonostante un po’ di nostalgia ed altri piccoli inconvenienti che capitano con i bambini, la mattina siamo carichi ed entusiasti per la caldissima e soleggiata giornata.
Molte le partite giocate da parte di tutte le under. Tolto l’inizio un po’ timido delle under 10 e 12, i nostri miniatleti si fanno valere con coraggio e determinazione ma la preparazione delle squadre partecipanti è veramente notevole e le classifiche non premiano l’impegno dei nostri bambini.
Poco male, siamo comunque molto soddisfatti.
Un abbraccio al povero Pepe che non ha potuto gioire con i compagni x la febbre alta ed un encomio speciale a Mario, leone guerriero che, con una clavicola fratturata, non ha versato una lacrima ed era preoccupato solo di aver lasciato i compagni da soli.
E’ doveroso ringraziare gli amici del Verona Rugby che ci hanno accolti e fatti sentire a casa. Ormai siamo una sola grande famiglia!!!
Ed uno speciale ringraziamento ai napoletani veronesi Laura e Marco Lanzetta che ci hanno creduto e si sono spesi senza riserve per far sì che tutto andasse come doveva.
Anche quest’anno sportivo volge al termine. Un anno intenso, emozionante e che lascia il segno nei cuori di tutti noi… Non posso far altro che essere grata che il rugby sia entrato nella vita di mio figlio e, di riflesso, nella mia arricchendola di gioia e sorrisi, di persone, amici e continui insegnamenti.
Come sempre un pensiero super affettuoso a tutti i nostri fantastici educAllenatori Rudy, Carlo, Mariangela, Nicoletta, Cristina, Vincenzino, Panda, Guido, Dario, Zenzo e Giuliano che, per tutto l’anno, hanno accompagnato i nostri bambini nel loro percorso sportivo ma soprattutto di vita.
GRAZIE, GRAZIE ed ancora GRAZIE!!!