Categoria: ANR

Under 15: Am.Torre del Greco vs ANR

Sul Comunale di Boscotrecase, i ragazzi dell’ Under 15 si presentano preparati e motivati, vanno in aiuto numerico ai pari età del Torre che presenta in campo delle assenze.

La partita con le fila mischiate si presenta da subito corretta e tecnicamente di buon livello. I colori dell’ amatori in entrambi i tempi di gioco portano a casa un risultato soddisfacente sia in termini di prestazione che di mete, tra le quali si evidenziano le tre portate a segno da Lanzetta Lorenzo che ritorna in squadra dopo alcuni mesi di pausa.

In campo:
Basile Mattia
Lanzetta Lorenzo
Gabriele May
Perrone Ivan
Natale Antonio
Renato d’Angelo
Giovanni rummo
Chiarito Mattia
Di Tota Tommaso
De Lesquen COCO
Bonardi Vittorio
Piacente riccardo
Rocco Marco
Luigi Piscopo
Andrea Borriello
Pagnini Emiliano
Grandoni Giovanni

Coach: Lorenzo Fusco, Piervincenzo Lo Moriello, Alessandro Quarto
Dirigenti: Alessandro Basile, Carla Tortora

Minirugby: Festa del Rugby al Villaggio del Rugby GLS Napoli!

Sabato 11 febbraio in una splendida giornata di sole, con temperature fredde ma non pungenti come nei giorni scorsi, al Villaggio del Rugby di Bagnoli si è svolto un raggruppamento per i nostri miniatleti.

Ringraziamo gli amici dei club del rugby clan Santa Maria Capua Vetere, Sacro Cuore Pompei, Spartacus rugby e Arechi. 4 le categorie che hanno disputato una serie di incontri tra di loro: Under 5, Under 7, under 9 e under 11. Volti concentrati durante le partite ma distesi e rilassati, soprattutto sorridenti nei momenti di pausa.

Purtroppo il periodo invernale, non favorisce una presenza massiccia: febbri, malanni, influenze varie e perché no qualche famiglia che preferisce, legittimamente, la neve ad un campo da rugby. Ma il nostro dovere resta quello di dare la possibilità agli altri di disputare le loro partite e la loro festa del rugby.

Ringraziamo i genitori, i dirigenti e gli EducAllenatori a sostegno, senza di loro giornate come questa non sarebbero possibili.

Serie C: Hammers Campobasso vs RugbyNA (7-21)

Domenica si è recuperata la gara a Campobasso e il sole ha “illuminato” la gagliarda prestazione dei verdeblu. Sofferenti in mischia per il maggior peso ed esperienza dei padroni di casa, con la touche ed il frizzante gioco dei trequarti il RNA ha portato a casa un tranquillo risultato positivo. In vantaggio da subito con il pacchetto, due calci fissano il parziale sul 0-13. Meta d’astuzia a metà ripresa e terzo calcio danno un meritato vantaggio. Solo sul finale si subisce una metà di caparbietà. Continua il connubio tra vecchio e nuovo che avanza, che dà anche la sicurezza che questa storia del RNA continuerà.

Formazione RNA:
15 RICCARDI (BUONO)
14 RICCIO (TERRIN)
13 BORSA
12 IERVOLINO
11 NAPOLITANO
10 FERNANDEZ
9 TIMOSSI
8 FESTA (FOGGIANO)
7 NATALE
6 BONIFICO (DE CAPOLA)
5 BARISCIANO
4 BELFIORE
3 SANTORIO
2 LAEZZA A.
1 MURO (PETRICCIONE)

Coach: Vincenzo Barra
Team Manager: Roberto Boffula

Touch Rugby: Le Nesis di Amatori Napoli allo Stadio dei Marmi!

La compagine Nesis è giunta a Roma allo Stadio dei Marmi per partecipare alla tappa di Rugby al Tocco organizzata dalla Fir Lazio, con la solita solarità che le contraddistingue.

Dopo i saluti con gli atleti già in loco, un cambio di maglia e subito in campo. Le nostre Donne, sono migliorate già ed è solo la seconda esperienza in un ambiente consolidato. In campo ben schierate, buona la difesa, l’attacco nel mentre delle partite è riuscito a capire come muoversi ed è stato un crescendo di buone azioni.

Per le Nesis, squadra *Old* Femminile, è sempre una grande entusiasmante sfida confrontarsi con i giovani. Bellissima esperienza, bellissima location. Aspettiamo la prossima sfida il 12 marzo a Napoli!

Le nostre Nesis in campo: Sophie Rivoire, Loredana Loparco, Valeria Cancello, Tina Papa, Francesca Barbatelli, Francesca Scotto Rosato, Erminia Minichini.

Touch Rugby: Amatori Napoli allo Stadio dei Marmi!

Splendida giornata quella organizzata dal Comitato Lazio Rugby a Roma presso il meraviglioso Stadio del Marmi.

Clima quasi primaverile corroborato dal solito spirito positivo degli amici del touch laziale.

La compagine napoletana, capitanata dal solito Marco Farina, arriva in quel di Roma carica più che mai e con tanta voglia di divertirsi. A parte il primo match perso con i “Gladiatori” del Cus Tor Vergata, le altre partite vedono solo vittorie e pareggi che ristorano i sacrifici fatti per allenarsi e ripagano tutte le aspettative.

Il percorso è lungo, complesso ma gli atleti dell’Amatori Napoli Touch dimostrano ad ogni tappa grandi miglioramenti e sempre più padronanza dello spirito e valori del Rugby!

Non si può che essere soddisfatti di ciò che fanno vedere dentro e fuori dal campo. Ciliegina sulla torta è stata vedere insieme il match Italia – Francia, con familiari ed amici… insomma meglio di così non poteva andare. Ora ci aspetta un mese di allenamenti intensivi ed impegnativi per onorare al meglio il nostro campo che ospiterà a marzo una delle tappe del circuito del Rugby al Tocco. Forza Amatori Napoli Touch!

In campo: Marco Farina, Andrea Carannante, Cristian Promentino, Luca Chirivino, Luca Picardi, Alessio Greco, Fabrizio Napoli, Paolo Pagliaro, Luigi Esposito;

Coach: Luca Cuttitta

Minirugby: ANR al “Torneo dei 7 Re”

In una mattinata soleggiata ma con temperature invernali, sugli impianti del “Tre Fontane” di Roma, si è svolto il “Torneo dei 7 Re” organizzato dagli amici della Nuova Rugby Roma, ai quali vanno i ringraziamenti per l’ospitalità, che ha visto partecipare ben 5 squadre verdeblù e con quasi 50 miniatleti impegnati.

Under 13: “Bella esperienza per i nostri ragazzi che si sono confrontati con realtà come Appia, Capitolina, Nuova Rugby Roma, US Roma e Paganica in un unico girone da 7 squadre, come appunto i 7 re di Roma. Con 4 vittorie (NRR 1-2, US Roma,Paganica) 1 pareggio (Appia) ed una sconfitta (Capitolina) i nostri verdeblu conquistano, al termine del torneo, un ottimo secondo posto”

Under 11: “Bellissima domenica nella capitale anche rugbistica del nostro Paese. Un po’ di invidia nei confronti di tutti questi piccoli rugbisti che ogni fine settimana possono vivere questi incontri. Un livello importante di confronto di cui questa volta anche noi abbiamo potuto godere. Grandi passi avanti dei nostri atleti che più recentemente hanno iniziato a correre dietro questa strana palla storta. Da giornate come queste a prescindere dal risultato sportivo non se ne può che uscire soddisfatti, cresciuti e carichi per il futuro.”

Under 9: “Sono queste le esperienze che devono fare i nostri Under 9 per comprendere che il rugby è uno sport che non fa sconti. I piccoli e coraggiosi partenopei ci hanno provato con tutto il cuore, il fisico, l’impegno atletico, gettando il cuore oltre l’ostacolo. Non resta altro che continuare a lavorare per migliorare. Come sapete noi non perdiamo: vinciamo o impariamo, oggi abbiamo imparato…”

Fotogallery: https://www.dropbox.com/sh/g9yknx838zd89sg/AABPNORM-GtmpTY1K9T1BX0ca?dl=0

OLD: Old Napoli Rugby vs NATO Lions RFC

Come può essere emozionante un percorso di una vita sui campi da rugby lo abbiamo sfiorato oggi sul campo dei Lions Rugby nella Base NATO.

Quel cartello “Alert state A+”, all’ ingresso della Base militare precludeva quello che gli eterni ragazzi dell Old Napoli Rugby avrebbero portato su quel campo accerchiato da grandi parabole e casse di birra. Coach Aiello schiera in campo una formazione dalle ottime annate, a partire dall’ indomito Luigi Ammendola fino a scendere… anche di Trent’anni!

La squadra capitanata da Basile oggi aveva grinta, ordine e determinazione, i Peter Pan al fischio di chiusura brindano salutando gli amici militari portando al Villaggio del Rugby una bella vittoria

Punteggio finale: ONR 5 – Nato Lions 2

In campo: AIELLO MARCO, AMMENDOLA LUIGI, BASILE ALESSANDRO, BUGLIONE GIOVANNI, CARRATURO FRANCESCO, D’AMORE FRANCO, DE NIGRO ROBERTO, FASANO CARLO, IODICE RAFFAELE, IZZO ANTONIO, LAEZZA ANDREA, MURO PASQUALE,
MAX NAPOLITANO, PACIFICO SERGIO, PUGLISI ANTONIO, RAMONDINI MASSIMO, TOTO LUIGI,VACCA GENNARO, VICALE GIULIANO

Come può essere emozionante un percorso di una vita sui campi da rugby lo abbiamo sfiorato oggi sul campo dei Lions Rugby nella Base NATO.

Quel cartello “Alert state A+”, all’ ingresso della Base militare precludeva quello che gli eterni ragazzi dell Old Napoli Rugby avrebbero portato su quel campo accerchiato da grandi parabole e casse di birra. Coach Aiello schiera in campo una formazione dalle ottime annate, a partire dall’ indomito Luigi Ammendola fino a scendere… anche di Trent’anni!

La squadra capitanata da Basile oggi aveva grinta, ordine e determinazione, i Peter Pan al fischio di chiusura brindano salutando gli amici militari portando al Villaggio del Rugby una bella vittoria

Punteggio finale: ONR 5 – Nato Lions 2

In campo: AIELLO MARCO, AMMENDOLA LUIGI, BASILE ALESSANDRO, BUGLIONE GIOVANNI, CARRATURO FRANCESCO, D’AMORE FRANCO, DE NIGRO ROBERTO, FASANO CARLO, IODICE RAFFAELE, IZZO ANTONIO, LAEZZA ANDREA, MURO PASQUALE,
MAX NAPOLITANO, PACIFICO SERGIO, PUGLISI ANTONIO, RAMONDINI MASSIMO, TOTO LUIGI,VACCA GENNARO, VICALE GIULIANO

Touch Rugby: Papàtouch e Nesis alla tappa di Anzio!

Sabato 14 gennaio sono andati di nuovo in scena i nostri appassionati del touch rugby, questa volta in compagnia delle NESIS, la nostra compagine del touch rugby al femminile.

INSIEME si sono diretti in quel di Anzio dove grazie alla precisa organizzazione degli amici dell’ Anzio Rugby e della sempre sorridente Marica Nardi, si è svolto un torneo con ben 12 squadre partecipanti.

I PapàTouch si sono distinti con un pareggio, due vittorie e altrettante sconfitte. Mentre sul versante delle ragazze sono state più sfortunate chiudendo il torneo con pochi punti ma tanti sorrisi.

Il torneo strutturato su due gironi ha visto la vittoria dei velocissimi ragazzi del Cus Tor Vergata Roma, seguiti dagli Old Ciampino e i Rebels. I nostri sono tornati soddisfatti e rinfrancati da un gioco ancora in crescita e i tanti chilometri percorsi in campo e in pullman, ma anche in virtù del fatto che ormai, anche Napoli, è una apprezzata realtà del touch rugby grazie alla FIR Lazio e al circuito laziale di touch.

La dirigente delle Nesis commenta: <<Tutte le Nesis si sono divertite molto, per noi era la prima esperienza con così tante squadre, tralatro molte di queste, estremamente giovani ed esperte. Molto gradita l’accoglienza e l’atmosfera festosa che ci ha accompagnato per tutto il torneo”

I nostri PapàTouch:
Marco Farina, Luca Chirivino, Pierpaolo Iovine, Francesco Fusco, Cristian Promentino, Andrea Carannante, Luigi Esposito, Alessandro Thomas D’agiout, Luca Picardi;
Coach: Luca Cuttitta

Le nostre Nesis:
Loredana Loparco, Valeria Cancello, Tina Papa, Paola Caruso, Paola lovallo, Francesca Barbatelli, Amelia Capricci, Giulia Petrucci, Antonio Errichiello

Nadia Cinque convocata in Nazionale U20!!

Iniziamo la settimana con questa bellissima notizia…
La nostra scugnizza farà parte delle 26 azzurrine, scelte da coach Diego Saccà, che parteciperanno, sabato 11 febbraio a Barcellona, al doppio confronto (scenderà in campo anche la nazionale femminile maggiore) con le “Las Leonas” spagnole.

Per il movimento ovale italiano sarà l’esordio di una nazionale U20 femminile! Per leggere il comunicato ufficiale clicca qui: https://tinyurl.com/yynxuj55

Under 13: ANR vs U.S. Rugby Benevento

Seconda uscita stagionale in fase di consolidamento per la nostra Under 13 che ha incontrato, al Villaggio del Rugby GLS Napol, i pari età dell’U.S. Benevento supportati da tre atleti di Grande Napoli Rugby.

Con il Vesuvio imbiancato a fare da sfondo e sotto un cielo terso, entrambe le squadre non si sono risparmiate ed hanno cercato il miglior assetto con la formula a tutto campo.

Il lavoro atletico e di team building dei tecnici di Amatori Napoli Rugby, sta dando i suoi frutti in ottica di tenuta psicofisica e atleti.
Alla fine dell’incontro, al netto della preoccupazione per gli infortunati a cui auguriamo una rapida ripresa, non ci sono stati vincitori o vinti, ma due gruppi di atleti in forte crescita e desiderosi di imparare gli uni dagli altri.

Ci auguriamo che possa continuare il percorso intrapreso affinché possa rappresentare al meglio il futuro del movimento rugbistico campano.

Alla fine abbondante e ottimo III TEMPO per tutti. Noi non perdiamo, vinciamo o impariamo.

in Campo: LEONARDO BRANDI, DAVIDE CAVALIERE, CHRISTIAN COCCO, MICHELE CUTTITTA, MASSIMO DANIELE, SIMON DE BIASE, GUIDO GALANO, ALESSANDRO GRECO, EMANUELE IOVINE, GIANFRANCO MISIANO, LEOPOLDO PASSERO, TOMMASO PECORARO, GABRIELE PEDICINI, LIVIO PICARDI, DIEGO ROCCO, DAVIDE SANTOPAOLO, LUCA SIMONETTI, RICCARDO SORRENTINO, FRANCESCO SQUILLACE, MATTIA THOMAS D’AGIOUT, EMANUELE VECCHIONE;

Coach: Francesco Balzi, Mariangela Bernardo, Matteo Belfiore;
Dirigenti: Luca Cuttitta, Pierpaolo Iovine, Nunzio Brandi.